L’Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri è lieto di annunciare l’avvio del percorso annuale di orientamento scolastico, finalizzato ad agevolare gli studenti di terza media e delle loro famiglie nella delicata scelta del percorso delle scuole secondarie di 2° Grado.
L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza coinvolgente e di valore presentando ai ragazzi impegnati nella necessità di effettuare una scelta consapevole del loro futuro scolastico e professionale attraverso un approccio pratico, interattivo e mirato a valorizzare le potenzialità di ogni studente.
Al centro del programma ci sono due giornate di orientamento, durante le quali gli studenti potranno esplorare direttamente le diverse discipline che caratterizzano la nostra offerta formativa. I laboratori pratici – nei settori meccanico, alberghiero, odontotecnico, grafico, agrario e altri – offriranno ai ragazzi l’opportunità di mettersi alla prova in attività che riflettono i percorsi di studio del nostro istituto, consentendo loro di comprendere concretamente cosa significa intraprendere ciascun percorso professionale.
La prima giornata di orientamento si terrà presso la palestra comunale di Aulla (11/12/2024), un luogo facilmente raggiungibile per gli studenti di Aulla, Fivizzano e dei comuni limitrofi. La seconda giornata sarà invece ospitata nel palazzetto comunale di Pontremoli (18/12/2024), per coinvolgere gli studenti dell’alta Lunigiana. In entrambe le sedi, allestiremo delle postazioni tematiche, dove i nostri studenti, guidati dai docenti, presenteranno attività pratiche e dimostrazioni delle diverse discipline. Questo formato consentirà ai partecipanti di avere un contatto diretto con le materie di studio e di entrare in empatia con le attività quotidiane che potrebbero svolgere durante il loro percorso scolastico.
Un’Offerta Formativa a Misura di Futuro
Le nostre giornate di orientamento non si limitano alla sola presentazione dei corsi. Saranno arricchite dalla partecipazione di ex-studenti che, dopo aver completato con successo il loro percorso di studi, hanno intrapreso diverse carriere professionali o proseguito la loro formazione accademica. Le loro testimonianze dirette offriranno agli studenti delle scuole medie uno spunto concreto e ispiratore per orientarsi nelle scelte future, aiutandoli a comprendere meglio le potenzialità professionali che un indirizzo tecnico professionale può offrire.
Inoltre, come ogni anno, organizzeremo le Giornate di “Scuola Aperta”, durante le quali famiglie e studenti potranno visitare i nostri spazi, conoscere il nostro staff docente e scoprire più in dettaglio l’intera offerta formativa. Sarà l’occasione per esplorare a fondo il nostro istituto e porre domande sulle specifiche opportunità didattiche e formative e, per questo motivo, abbiamo ipotizzato anche aperture delle nostre sedi in orario scolastico. La percezione diretta potrà essere l’esempio più efficace per condividere le nostre scelte pedagogiche e didattiche.
Un Istituto Inclusivo e Attento alle Esigenze del Territorio
Consapevoli delle difficoltà del nostro territorio, il nostro impegno è massimo nell’offrire una formazione che non solo prepari i ragazzi dal punto di vista tecnico-professionale, ma che favorisca anche l’integrazione e l’inclusione di tutti gli studenti, indipendentemente dal loro punto di partenza sociale o culturale. Invitiamo tutte le famiglie e gli studenti interessati a consultare la pagina dedicata all’orientamento sul nostro sito web ufficiale per ulteriori dettagli sulle date, gli orari e le modalità di partecipazione. Siamo a disposizione per rispondere a tutte le domande e per offrire il massimo supporto nella scelta del percorso scolastico che meglio risponde alle necessità e agli interessi di ciascuno.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un’esperienza di orientamento che guardi al futuro, arricchita da testimonianze, laboratori pratici e una visione concreta delle opportunità professionali e accademiche offerte dal nostro istituto.
IS Pacinotti-Belmesseri – Un Istituto che apre le porte al futuro, con professionalità, passione e attenzione a ciascun talento.