Il Diplomato in Servizi culturali e dello spettacolo si occupa dell’ideazione, progettazione, produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e fotografici nei settori dell’industria culturale, dello spettacolo e dei new media. Produce, edita e diffonde in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi mezzi di comunicazione e canali di fruizione (cinema, televisione, web, smartphone, editoria, spettacoli dal vivo, evento culturale).
Al termine del corso l'allievo/a sarà in grado di:
• Utilizzare stili e linguaggi di specifici mercati e contesti espressivi;
• Progettare prodotti audiovisivi e multimediali;
• Realizzare prodotti visivi, audiovisivi e sonori;
• Utilizzare la strumentazione tecnica necessaria per gestire e catalogare i dati informatici;
• Valutare costi, spese e ricavi di ogni fase della produzione;
• Progettare azioni di divulgazione e commercializzazione dei prodotti realizzati;
• Gestire archivi di documentazioni, curando la conservazione, restauro e pubblicazione dei materiali.
Al termine di questo percorso il/la Diplomato/a avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Potrà lavorare nel settore dei servizi culturali e dello spettacolo, in attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore.
Potrà trovare occupazione anche nel settore della pubblicità, della comunicazione e in attività creative, artistiche e di intrattenimento.
Il Diploma ti permette inoltre di accedere ai concorsi pubblici..
ALTRI INDIRIZZI A PONTREMOLI