Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica ha acquisito conoscenze e competenze che gli permettono di lavorare nell'installazione, manutenzione, rilevazione dei danni e riparazione di piccoli impianti anche del settore navale.
Al termine del corso l'allievo/a sarà in grado di:
• verificare il funzionamento ed eventualmente effettuare riparazioni tenendo conto delle norme di sicurezza e di tutela dell'ambiente
• gestire lo smaltimento delle scorie e delle sostanze residue prodotte a seguito del funzionamento dei macchinari
• gestire il magazzino
• conoscere il funzionamento delle diverse apparecchiature e saper dare indicazioni agli utenti
• riconoscere anomalie anche non direttamente collegate alle proprie mansioni e darne comunicazione
• valutare i costi degli interventi
• capire e interpretare gli schemi degli impianti
• rispettare le norme di ergonomia, igiene e sicurezza che regolano le realizzazione degli interventi
• usare strumenti di misura e apparecchiature per il controllo e la diagnosi
• effettuare regolazioni dei sistemi
• intervenire nelll'installazione e nel collaudo degli impianti e della macchine garantendone e certificandone la messa a punto
• accogliere le necessità dei clienti offrendo servizi efficaci.
Al termine di questo percorso il /la diplomato/a avrà accesso a tutti percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, nei corsi di formazione professionale post diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Sbocchi professionali:
• partecipazione ai concorsi pubblici relativi alla professione
• lavorare in industrie meccaniche e in aziende che si occupano di impiantistica
• trovare impiego nel campo della manutenzione, installazione e commercializzazione di dispositivi meccanici, elettrici, elettronici
• essere impiegato nella gestione del magazzino
• lavorare in modo autonomo
• inserirsi in aziende del settore produttivo e industriale