Le iscrizioni e preiscrizioni all'anno 2025-2026 SONO CHIUSE
Cosa fare per la iscrizione al catechismo (Iniziazione Cristiana):
I corsi di catechismo si articolano su 4 anni, dalla 2° elementare alla 5° elementare.
Sono fissati in modo che nei 4 anni restino sempre nello stesso giorno della settimana, questo per facilitare la programmazione familiare delle altre attività extrascolastiche.
Gli incontri si tengono nei locali della parrocchia, solitamente dalle 16.45 alle 17.45 ed iniziano nel mese di ottobre per i bambini delle classi 3°- 4°- 5°.
Per i bambini della classe 2° l’inizio è nella seconda parte dell'anno scolastico, a gennaio, dopo la presentazione alla comunità durante la Messa del Battesimo di Gesù.
I posti sono limitati sia dalla struttura dei locali sia dal numero ridotto delle catechiste.
Per questa ragione accettando le iscrizioni, si è costretti ad adottare una graduatoria per la formazione delle classi utilizzando i seguenti criteri di priorità:
1) bambini che abitano nel quartiere
2) bambini che abitano altrove, ma frequentano la scuola a Milano 2 e hanno sorelle o fratelli che già frequentano il catechismo nella nostra parrocchia
3) bambini che abitano altrove, ma frequentano la scuola a Milano 2
4) tutti coloro che lo chiederanno
Si raccomanda alla famiglia di accompagnare il bambino in questo percorso di iniziazione cristiana, incoraggiandolo a partecipare con assiduità alla messa domenicale, almeno con uno dei familiari.
Iscrizione al primo anno
I bambini della classe 2° iniziano nella seconda parte dell'anno scolastico, a gennaio; i posti sono limitati sia dalla struttura dei locali sia dal numero ridotto delle catechiste.
Per questa ragione si è costretti ad adottare una graduatoria per la formazione delle classi con i seguenti criteri di priorità:
1) bambini che abitano nel quartiere
2) bambini che abitano altrove, ma frequentano la scuola a Milano 2 e hanno sorelle o fratelli che già frequentano il catechismo nella nostra parrocchia
3) bambini che abitano altrove, ma frequentano la scuola a Milano 2
4) tutti coloro che lo chiederanno
Per la preiscrizione sono disponibili i moduli di preiscrizione da scaricare, compilare on-line per migliore chiarezza , e inviare per email all'indirizzo diopadre.catechesi@gmail.com .
Di seguito le istruzioni su come procedere:
1) con il modulo di preiscrizione, che non ha validità di iscrizione ma solo di preiscrizione, i genitori forniscono i dati propri e del bambino e si impegnano a partecipare ai 2 incontri conoscitivi e informativi con il parroco che avverranno a settembre e saranno comunicati per tempo.
Per ciascun incontro saranno date due possibilità per favorirne la partecipazione.
Il modulo va inviato per email all’indirizzo diopadre.catechesi@gmail.com
Solo dopo questi incontri i genitori provvederanno all’iscrizione dei bambini con la stessa modalità degli altri gruppi, cioè: compilazione del modulo di iscrizione che verrà fornito durante il secondo incontro, bonifico dell’importo riportato sul modulo con causale “nome del bambino, iscrizione al catechismo classe 2°”, la cui contabile andrà spedita per email alla segreteria catechesi. L’IBAN si trova nel sito parrocchiale o nel modulo di iscrizione.
Il catechismo dei piccoli inizierà a gennaio, dopo la presentazione dei bambini alla comunità con una messa solenne a loro dedicata.
Sintesi:
subito entro fine maggio: preiscrizione agli incontri di orientamento genitori, scaricando il modulo e inviandolo come indicato sopra
sett.: incontri di orientamento con i genitori
entro ott.: iscrizione e pagamento quota
gennaio: presentazione dei bambini alla comunità e inizio degli incontri nei gruppi
La frequenza al primo anno di catechismo NON è facoltativa ma è parte integrante del percorso di 4 anni.
Iscrizione dopo il primo anno
Per l’iscrizione al catechismo per gli anni successivi al primo (classi 3°-4°-5°), che hanno già frequentato presso di noi, la segreteria catechesi provvederà a inviare il modulo di iscrizione specifico, predisposto dalla curia.
Il modulo è compilabile on-line per migliore chiarezza di lettura e deve essere firmato in originale cartaceo e consegnato alla segreteria parrocchiale entro la scadenza indicata nel modulo stesso. L’iscrizione deve essere perfezionata con un bonifico dell’importo di 40 € con causale “Iscrizione al catechismo classe (3°, 4° o 5°) di (nome e cognome del ragazzo/a)”, la cui contabile andrà spedita alla segreteria catechesi.
L’IBAN si trova nel sito o nel modulo di iscrizione.
Sintesi:
appena disponibili i moduli (entro fine maggio): iscrizione con consegna in segreteria e pagamento quota con spedizione contabile del bonifico
ottobre: inizio degli incontri
Se il bambino
Non è stato battezzato nella Parrocchia Dio Padre
Nel caso il bambino fosse stato battezzato in altra parrocchia, all'atto della prima iscrizione è necessario produrre il certificato di battesimo che va richiesto alla parrocchia in cui il bambino ha ricevuto il sacramento.
Se il bambino
Abita nel territorio della nostra parrocchia ma ha iniziato il catechismo in un’altra parrocchia
Chi, pur abitando nel terrotorio della nostra parrocchia, avesse già iniziato il catechismo in un’altra parrocchia, e vuole proseguire il percorso presso di noi, dopo aver chiesto alla segreteria catechesi diopadre.catechesi@gmail.com se c’è possibilità di iscrizione e inserimento in un gruppo, deve produrre con l'iscrizione anche l’attestato di partecipazione al corso di catechismo frequentato presso l'altra parrocchia e il certificato di battesimo.
Se il bambino
Non abita nel territorio della parrocchia (Milano due)
Chi non abita nel quartiere e proviene da un’altra parrocchia, deve procurarsi il “nullaosta” del proprio parroco di appartenenza per la “frequenza in altra parrocchia” e, se non è stato battezzato nella nostra parrocchia, il certificato di battesimo.