GARE E RICONOSCIMENTI

Campionati studenteschi provinciali di nuoto Piscina Comunale di Belluno 17 aprile 2024. Una certezza i nostri studenti che si confermano anche quest’anno ai primi posti! Davide Dal Pan secondo classificato nei 50 delfino e Gabriel Oberosler terzo nei 50 rana.  

Rosa melissa e menta: le donne bellunesi e le erbe. Premiato il nostro Istituto!!! Il profumo femminile e il potere delle erbe - classi 2AP e 3AT. Regione Veneto 25 marzo 2024 

Edizione 2023 Fiera di San Matteo - Feltre 28 e 29 ottobre 2023. Prestigioso riconoscimento all'IIS Antonio Della Lucia che vince il Premio Valerio Giusti "Custodi della terra"!!  


Un plauso agli studenti e alle studentesse delle classi seconde coordinati dalle prof.sse Michela Borghese Rat e Viviana Carli, risultati vincitori del Concorso Nazionale Licheni e Didattica della Società Lichenologica Italiana – Edizione 2022/2023, categoria scuole secondarie di secondo grado. La premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2023 presso il Museo di Storia Naturale di Verona.  Di seguito il link del convegno:  https://convegnosliverona.altervista.org/ e il link all'elaborato https://sites.google.com/agrariofeltre.it/il-mondo-dei-licheni/home-page 

Complimenti al nostro Davide Dal Pan classe 2A Tecnico che vince i campionati provinciali studenteschi di nuoto nei 50 delfino disputati a Belluno il 24 maggio. Un applauso anche a Gabriel Oberosler classe 2D Professionale classificatosi secondo nei 50 rana. 

GARA NAZIONALE PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZO AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE  Declinazione A02 Silvicoltura e utilizzo delle aree forestali (ex Opzione Risorse forestali e montane) IIS  B. Ceva Ormea CN dal 3 al  5 maggio 2023 . Studente Bilia Francesco accompagnato dai docenti De Battista Silvia, Flavia Colle e dal DS Ezio Busetto

Gara Nazionale degli Istituti Tecnici Agrari  20 e 21 aprile 2023 ITA Trentin Lonigo (VI): studente 5AT Bacchin Umberto accompagnato dalla prof.sa Maurizia Venuda

Gara Nazionale Istituti Professionali  Declinazione percorso A01 “Coltivazioni agricole e produzioni di prodotti animali, caccia e servizi connessi” IIS B.RICASOLI Montalcino 21-24 marzo 2023. studente  Matteo Zago accompagnato dalla prof.ssa Valentina De Gasperin

28 e 29 aprile 2022: Gara Nazionale degli Istituti Professionali Agrari declinazione A01, tenutasi all'IISS Egidio La Noce di Maglie (Le), che ha visto la partecipazione della nostra alunna Favero Alessia di 4AP. L'occasione è stata propizia per un confronto e una rinnovata possibilità di socializzazione tra alunni meritevoli, nonché la condivisione tra colleghi sullo stato della riforma e sulla programmazione curricolare per competenze in itinere. Un'occasione unica per sentirsi una grande famiglia di Istituti Agrari! 

Ottima prestazione della nostra squadra composta dagli studenti Elena De Boni, Dana Ferrari, Davide De Vallier preparati dal prof. Marco Coden che si è classificata al 2° posto nella gara di riconoscimento botanico di 70 specie aroboree ed arbustive, svoltasi a Buttabietra VR presso l'IIS Bentegodi in data 28 ottobre 2021 

A.S. 2019-20 "Valorizzazione delle eccellenze delle realtà montane e sviluppo della multifunzionalità agricola"

Complimenti agli studenti della Classe 5AT e ai docenti che li hanno coordinati, per il terzo posto ottenuto nella 2^ edizione del concorso di idee per gli studenti degli istituti agrari del VENETO con la Proposta: "Valorizzazione delle eccellenze delle realtà montane e sviluppo della multifunzionalità agricola"

L'IIS A. Della Lucia con 2 squadre (Professionale e Tecnico) ha partecipato alla Gara tra Istituti Agrari di Valutazione Morfologica bovina organizzata dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA) in collaborazione con Veronafiere s.p.a., ANAFI, ANARB e ANAPRI. Mercoledì 29 gennaio 2020 si è svolta la competizione che ha visto la partecipazione di 40 squadre presso la Fiera agricola di Verona. Ogni Istituto con tre squadre, rispettivamente per Frisona, Bruna e Pezzata Rossa Italiana, composte da 3 studenti ciascuna hanno formulato in contemporanea nel ring la graduatoria di merito delle razze. La sommatoria dei punteggi ottenuti dai singoli cartellini consegnati dalle tre squadre ha prodotto una prima classifica, successivamente gli studenti incaricati del commento/motivazione (uno per ogni squadra) hanno esposto le valutazioni ai giudici, spiegando la loro scelta della graduatoria delle 4 vacche in gara. Il 1° e 2° posto della nostra scuola IIS A. Della Lucia conferma la costanza e la passione dei nostri alunni, ma anche la collaborazione del Dirigente Ezio Busetto e di tutti i docenti che permettono ai ragazzi di poter seguire gli allenamenti nelle stalle e aggiornamenti in aula. E’anche il risultato di sinergia e collaborazione tra scuola e territorio. Non saremmo arrivati a questi risultati senza la disponibilità degli allevatori Paolo Donazzolo, De Cet Modesto e Michela, di ARAV con la formazione da parte del giudice multirazza Paolo Giusto. La nostra scuola si conferma un’eccellenza del territorio bellunese, ma anche degli Istituti Agrari italiani. Siamo orgogliosi e felici di questo risultato. Prof.ssa Maurizia Venuda - Dirigente Scolastico Dott. Ezio Busetto

Gara Nazionale Istituti Forestali 

Pieve Santo Stefano Arezzo 

Edizione 2015-16 presso l' IIS Camaiti di Pieve Santo Stefano, Arezzo, dove il nostro Istituto, rappresentato dall’alunno Marco De Fanti di Zoldo, è risultato il vincitore