Referente PCTO: prof.ssa Gloria Dalla Cort: gloria.dallacort@agrariofeltre.it 

Gruppo di lavoro PCTO: Proff. Lasen Lavinia, De Faveri Marianna, Toigo Simone

Approfondimento normativo sui percorsi PCTO (L. 145/2018)

La Legge Nazionale n. 145/2018 ha previsto una ridenominazione dei percorsi di “Alternanza Scuola Lavoro” in “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, denominati con l’acronimo PCTO, nonché l’introduzione di detti percorsi anche nel secondo anno del primo biennio dell’Istruzione Professionale.

Per tali percorsi è prevista una durata complessiva minima:

·       non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali;

·       non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici.

La nuova durata complessiva dei percorsi è da intendersi sempre come limite minimo, resta quindi la possibilità, da parte di ogni istituzione scolastica, di adottare un numero di ore superiore ai limiti fissati dalla normativa in ragione della programmazione propria di ogni scuola.

Il nostro istituto effettuerà sia nell’Istituto Tecnico che nel Professionale:

·       3 settimane di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento in classe  3^ e 4^ di entrambi i percorsi e 2^ del Professionale (in classe 4^ cod. Ateco C10 , PCTO potenziato di 4 settimane suddiviso in due periodi)

·       2 settimane di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento in classe  5^

Il monte ore di permanenza in azienda va da 30 a 40 ore settimanali a cui devono sommarsi circa 20 ore di preparazione e 10 ore di restituzione dell’esperienza con valutazione finale, da svolgersi a scuola.

In tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’attuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento prevede:

·       l’obbligo, per le aziende ospitanti, di possedere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) (possibilità di scaricare da internet il modello DVR gratis)

·       la dotazione dei dispositivi di protezione individuale;

·       formazione, a scuola, degli studenti alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per quest’ultimo punto è previsto, per tutti gli allievi, un corso sulla sicurezza obbligatorio  con il rilascio dell’attestato di durata:

Indirizzi produttivi scelti dal nostro Istituto, nei vari curricoli di studio, per l’effettuazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento:

Biennio Istruzione Professionale (secondo anno): aziende agricole multifunzionali del territorio

Professionale Indirizzo AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE codice ATECO A01 "AGRICOLTURA, SELVICOLTURA E PESCA - COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI " – classi delle sezioni AP - EP :

Professionale Indirizzo AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE codice ATECO A02 "SILVICOLTURA ED UTILIZZO AREE FORESTALI"classi delle sezioni CP – DP  :


Professionale Indirizzo AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE codice ATECO C10 "INDUSTRIE ALIMENTARI"classi della sezione BP  :

Tecnico “PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI”: