Le installazioni interattive e i programmi didattici sono concepiti affinché i visitatori di ogni età possano addentrarsi nella storia del Fiume Adige , indipendentemente dal livello di conoscenze iniziali.
Partendo dalle esperienze della vita quotidiana e del mondo presente, la visita del Museo incoraggia la curiosità e il desiderio di conoscenza dei visitatori, liberi di seguire il proprio ritmo di apprendimento, magari dopo aver disceso in Canoa il Fiume .
Il museo della dogana vecchia può essere visitato da remoto.
Per chi ha problemi di mobilità o per chi vuole curiosare per vedere in anteprima alcune caratteristiche del museo, che saranno poi ampiamente fruibili ON SITE...
Questa parte del museo si sviluppa maggiormente nella sede del Canoa Club alla dogana Vecchia di Verona
Permette, nel rispetto dei protocolli Covid, di visitare il Museo, a conclusione delle escursioni fatte dalle scuole, con le guide del CANOA CLUB DI VERONA.
Sarà svolto un percorso gamificato con foto, pannelli e codici QR, oggetti che permetteranno di scoprire le tracce del fiume Adige che ha lasciato lungo il territorio
Questa parte del nostro progetto è aperta e può essere utilizzata da tutti i musei senza alcun costo.
Mettiamo infatti a disposizione di tutti un pacchetto con le app che abbiamo utilizzato per realizzare il nostro museo.
Attraverso una cassetta degli attrezzi digitali, vogliamo dare la possibilità ai musei del nostro territorio di potersi aumentare digitalmente, permettendo di superare anche i problemi dei protocolli Covid e aumentare digitalmente le potenzialità di ciò che un museo può proporre alla cittadinanza, in un'ottica INCLUSIVA