Fluorescenza

I minerali fluorescenti appartengono alla categoria dei cosiddetti minerali luminescenti che, sottoposti a sollecitazioni di diverso tipo, presentano un colore diverso da quello mostrato in luce naturale. In particolare, i minerali fluorescenti, quando irraggiati con luce ultravioletta o raggi X, sono capaci di emettere temporaneamente radiazioni luminose diverse da quelle che presentano alla luce naturale.

Alcuni minerali risultano sempre fluorescenti, altri lo diventano solo se presentano difetti reticolari o particolari impurezze chimiche, dette attivatori. Inoltre, alcuni minerali (es. la calcite) sono fluorescenti solo per una determinata lunghezza d’onda della luce, altri (es. l’autunite e la willemite) sono fluorescenti per lunghezze d’onda differenti, mostrando lo stesso colore o cambiandolo.