La durezza di un minerale si ottiene per confronto con una serie di minerali relativamente comuni, i dieci minerali della "scala di Mohs", osservando quali minerali riesce a scalfire e da quali minerali è scalfito. In mancanza dei minerali della scala di Mohs, si possono utilizzare oggetti comuni come le nostre unghie (che scalfiscono i minerali "teneri") o un chiodo di acciaio (che scalfisce i minerali "semiduri"). Se il nostro minerale non viene scalfito nemmeno dalla punta di acciaio, appartiene alla classe dei minerali "duri".