MODULI PRINCIPALI
Ogni insegnamento è soggetto ad una prova d’esame con votazione finale espressa in “trentesimi”, ad eccezione del project work, stage (idoneità) e prova finale.
RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE: POLITICHE, PIANI E PROCESSI
Moduli: (1) Teorie, sfide e progetti per la rigenerazione urbana - (2) Politiche, piani e protocolli di valutazione per la rigenerazione urbana - (3) Casi studio - (4) Business plan e analisi costi-benefici - (5) Aspetti sociali della rigenerazione urbana
CFU 10
ORE 60
RILIEVO E ANALISI PER LA RIGENERAZIONE URBANA
Moduli: (1) Rilievo urbano - (2) Monitoraggio e analisi del patrimonio storico e culturale - (3) Sistemi di informazione geografica e telerilevamento
CFU 11
ORE 66
STRATEGIE PER CITTÀ ADATTIVE E A IMPATTO CLIMATICO ZERO
Moduli: (1) Vulnerabilità e adattamento al cambiamento climatico - (2) Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica dell’edificio - (3) Mobilità urbana sostenibile e attiva - (4) Riduzione del rischio idraulico nelle aree urbane
CFU 07
ORE 42
PROGETTAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA NELLA CITTÀ ESISTENTE
Moduli: (1) Progetto urbano sostenibile - (2) Rigenerazione del paesaggio: teoria e casi di studio - (3) Progettazione del paesaggio urbano
CFU 06
ORE 36
STAGE
Sono previsti stage obbligatori presso studi professionali, imprese o enti territoriali che si occupino di rigenerazione urbana, territoriale e/o paesaggistica, per un minimo di 200 ore.
CFU 08
ORE 200
PROJECT WORK
È prevista una attività di project work finalizzata allo sviluppo di attività progettuali su un tema concordato con un docente tutor.
CFU 08
ORE 200
PROVA FINALE
Al termine del Master è prevista una prova finale che consiste nella discussione di una tesi a carattere progettuale su argomenti inerenti alla rigenerazione urbana, preferibilmente avente per oggetto un tema e un contesto territoriale derivante dall’esperienza di stage/project work.
L’attività della tesi può essere svolta anche nell’ambito delle attività volte al superamento degli esami dei singoli insegnamenti del Master, secondo un approccio di affinamento incrementale delle conoscenze e competenze acquisite.
Il voto finale è espresso in centodecimi.
CFU 10
ORE 250