02 luglio 2025 - 23 gennaio 2026
04-16 febbraio 2025
27 febbraio 2026
30/06/2025
Pubblicazione del bando dell'VIII edizione del Master in "Rigenerazione urbana". Visita il sito web Unipr.
06/05/2025
Seminario Città: genere plurale. Uno sguardo alla città tra antropologia e pianificazione urbanistica attraverso pratiche di gender mapping tenuto da Francesca Passeri, docente in International Brand Management Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
04/04/2025
Seminario La gestione del budget di un progetto: dalle prime analisi alla compliance finale. Un esempio: Dallara Academy tenuto dal dott. Alberto Lunardini, titolare e partner di società di consulenza (4RAY e AB Coplan).
04/04/2025
Seminario Pianificazione urbanistica e territoriale per l'adattamento al cambiamento climatico tenuto da Emanuele Garda, professore di Tecnica e pianificazione urbanistica dell'Università degli Studi di Bergamo.
28/02/2025
Inizio delle lezioni del Master di Rigenerazione Urbana che proseguiranno tutti i venerdì fino a ottobre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 in aula B5 e a distanza in modalità sincrona.
24/07/2024
In data 09/01/2025 ore 17:00, prima della chiusura delle iscrizioni, si terrà una lezione “zero” del Master per i potenziali candidati. La lezione sarà fruibile da remoto tramite piattaforma MS Teams.
25/06/2024
Apertura della procedura online di prenotazione del posto.
07/06/2024
Pubblicazione del bando dell'VIII edizione del Master in "Rigenerazione urbana". Visita il sito web Unipr.
2022-2023
VII edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana".
2021-2022
VI edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana".
2019-2020
V edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito".
2017-2018
IV edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito".
2016-2017
III edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito".
2014-2015
II edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito".
2013-2014
I edizione del Master Europeo di secondo livello in "Rigenerazione urbana - Tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell'ambiente costruito".
Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma istituisce per l'Anno Accademico 2024/2025 il corso universitario di Master Post-Lauream (secondo livello) in “Rigenerazione urbana".
INDIRIZZO:
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Università di Parma - Campus universitario
Il corso di Master (2024-25) è patrocinato da:
Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Piacenza
SADAS-PEA (Association of Greek Architects)