Le lezioni del Master si terranno, di norma, il venerdì. In accordo con i partecipanti, le lezioni potranno essere estese al sabato mattina. La percentuale minima di frequenza è pari al 70% dell’attività didattica frontale complessiva.
Le attività didattiche del Master saranno erogate in presenza, con possibilità per gli studenti di partecipare alle lezioni a distanza, in modalità sincrona.
Lo stage può essere a tempo pieno o parziale, per un minimo di 200 ore. Il tirocinio può essere svolto
presso strutture esterne (enti pubblici, aziende, studi di progettazione). Per i tirocini esterni è necessario verificare (1) se è già stata stipulata una convenzione formativa tra l'università e l'ente ospitante (2) insieme alla lettera di accompagnamento firmata dal tutor di tirocinio, volta a confermare l'idoneità della struttura in relazione agli obiettivi formativi del corso. Inoltre, due copie originali del progetto formativo (3), firmate dall'azienda ospitante, dal tirocinante e dal tutor universitario, devono essere inviate al Servizio Tirocini - almeno 15 giorni prima dell'inizio del corso.
internamente al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma, individuando un tutor interno per il tirocinio. In questo caso, i punti (1) e (2) non sono necessari; è sempre necessario inviare al Servizio Tirocini - almeno 15 giorni prima dell'inizio - il progetto formativo (3), firmato dal tutor interno, dal tirocinante e dal tutor universitario.
Durante il tirocinio il tirocinante compila un foglio presenze (4) e al termine del periodo produce la documentazione per la valutazione del tirocinio da consegnare al tutor universitario.
L’attività obbligatoria di stage potrà essere praticata indicativamente da luglio 2026 a marzo 2027, presso enti, studi professionali o operatori economici convenzionati. Il diploma di Master dovrà essere obbligatoriamente conseguito entro aprile 2027.
Per ulteriori informazioni: https://www.unipr.it/tirocini-curriculari
I materiali delle lezioni sono reperibili su una piattaforma Moodle dedicata (Elly), il cui link verrà pubblicato nella sezione NOVITÀ della Home page.
Per accedere alla piattaforma Elly è necessario disporre dell'account dell'Università di Parma (“nome.cognome”@studenti.unipr.it e password).
È possibile collegarsi alla rete WiFi “UNIPR”. La prima volta che si accede a Internet tramite il browser, viene richiesto il proprio account dell'Università di Parma (“nome.cognome”@studenti.unipr.it e password). La connessione dura 2 ore, dopodiché sarà necessario inserire nuovamente le credenziali.
Per una connessione più stabile scegliere la rete 'UNIPR WPA' o 'eduroam', inserendo le credenziali universitarie direttamente nelle proprietà della rete.
Durante il master sono previste sessioni d'esame dedicate. I partecipanti saranno informati del calendario degli esami per ogni modulo.