Skam Italia, remake dell’omonima serie norvegese trasmessa per la prima volta nel 2015, spopola con la prima stagione in Italia nel 2018, con la regia di Ludovico Bessegato; a questa stagione ne succedono altre due con lo stesso o forse maggiore successo e se ne preannuncia anche una quarta. La serie, ambientata a Roma, racconta le vicende di un gruppo di ragazzi, frequentanti il liceo Kennedy, fra amori, nuove amicizie, prime esperienze e feste. Ognuna delle tre stagioni interessa un particolare aspetto della vita degli adolescenti e gira attorno ad uno o più personaggi. La prima ha come protagonisti Eva e Giovanni, due fidanzati che però devono
far fronte ai loro problemi di coppia. La seconda racconta un aspetto particolare della vita degli adolescenti che è quello di trovare se stessi: in questo caso il protagonista è Martino che si affezionerà a Niccolò.
La terza stagione segue le vicende di Eleonora che, dopo essere tornata da un semestre all’estero, conosce meglio Edoardo, il quale nelle
prime due stagioni sembrava un vero e proprio bad boy. In tutte e tre le stagioni però una parte importante hanno anche gli amici dei protagonisti, divisi in diversi gruppi: quello delle ragazze, quello dei ragazzi, di cui fanno parte Gio e Martino, e quello che viene chiamato "i Ragazzi della Villa", del quale fa parte Edo.
Personalmente pensiamo sia difficile non amare e appassionarsi a questa serie, e se i vostri interessi sono proiettati verso il Teen Drama non potete assolutamente perdervi questo spettacolo!
Miriam Giannì e Irene Babic, 3^AS
Di chi si tratta?
tha Supreme, All’anagrafe Davide Mattei, è un Rapper italiano nato a Fiumicino nel 2001. Inizia la sua carriera come producer di artisti più famosi come Salmo e Dani Faiv per poi successivamente iniziare una carriera da solista debuttando con singoli come oh 9od, Scuol4, m8nstar.
Tra i suoi brani più famosi abbiamo blun7 a swishland con 70 milioni di riproduzioni in streaming sulla rinomata piattaforma di riproduzione musicale Spotify e m12ano con oltre 20 milioni. Questi pezzi erano inclusi nel suo album “236451” dichiarato doppio disco di platino in meno di 3 mesi .
N.B È un personaggio riservato: difficilmente in rete troverai delle foto che lo ritraggono; sono invece molte le caricature da cartone animato che lo vedono protagonista.
Perché ascoltarlo?
Viene ascoltato perché riprende quelli che sono i drammi adolescenziali, per esempio la scuola o le relazioni sentimentali e li ripropone in chiave musicale adattandoli agli standard della Trap.
I ragazzi, sentendo le sue canzoni, si immedesimano nei temi da lui trattati.
Fenomeno o scandalo?
Ha ricevuto molte critiche per via del “modo” in cui rappa; lui utilizza molto l’autotune (un correttore vocale artificiale) e usa delle tonalità di voce molto acute che possono non piacere a tutti e che secondo alcuni rendono il testo più difficile da capire, ma soprattutto perché tratta il tema della droga, anche se diversamente rispetto a personaggi come Sfera Ebbasta, anch'egli più volte accusato di dare un brutto esempio ai suoi ascoltatori. Altri invece lo dichiarano un fenomeno, come il rinomato rapper Ghali che in un’intervista ha dichiarato: “tha Supreme? È un fenomeno assurdo, le sue melodie sono anomale e credo che meriterebbe una visibilità internazionale “, ha inoltre affermato come le sue sonorità stiano cambiando in meglio il rap/trap in Italia.
Fabio Iorfida, 4^AE