Antica Macelleria e Salumeria Tamagna

Storia, Qualità, Innovazione

Da tre generazioni Macelleria Tamagna si prodiga per fornire alla propria clientela carni italiane di prima qualità, genuine, nutrienti e dalla tenerezza e sapore unici.

La gestione familiare e l’esperienza maturata in 50 anni di storia hanno formato una squadra di macellai esperti e preparati, ponti a soddisfare qualsiasi palato. Il piu giovane, Kevin, per di più, si è diplomato presso Accademia Macelleria Italiana di Prato in seguito ad un corso di aggiornamento di un anno per rimanere al passo coi tempi in un mondo in cui anche la macelleria sta vivendo un periodo di sviluppo.

Le nostre carni bovine provengono da stalle italiane che seguono i capi dalla nascita al macello, vengono allevate con sistema semi-brado e nutrite con prodotti 100% naturali.

Il suino che utilizziamo è di provenienza locale e curato dal Consorzio del Grande Suino Padano che garantisce carni di sola provenienza italiana e del marchio DOP.

Gli ovini che trovate nel nostro banco frigo sono di razza zerasca, allevati al pascolo e porzionati da noi qua in macelleria.

Il pollame e i conigli provengono da piccole fattorie che alimentano i propri animali con erba e granaglie prodotti nelle proprie tenute, proprio per questo il sapore delle loro carni ricorda quello dei capi allevati nei piccoli pollai di paese.

I nostri salumi sono tutti di produzione propria e metodo artigianale, dalla mortadella nostrale al salame lardellato, dalla salsiccia alla coppa fino alla pancetta, al filetto e al culatello. L’ utilizzo di spezie macinate fresche e miscelate secondo l’ antica ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione conferisce ai nostri insaccati un sapore unico e introvabile altrove. Ovviamento rinneghiamo severamente l’ utilizzo di conservanti e coloranti.

Vale la pena di spendere due parole riguardo ai “prontocuoci”. I nostri prodotti pronti a cuocere sono fatti al momento e dietetici, si va dalle polpette agli spiedini con verdure, dagli spezzatini pronti da spadellare alle cime ripiene alla pontremolese.



La storia

Macelleria Tamagna nasce nel 1972, quando Elio e Flavia, dapprima contadino e verduraia, aprono una piccola bottega a Pontremoli vicino a dove ora si trova il nostro punto vendita, una mossa a dir poco azzardata dato che allora la nostra città contava ben 19 macellerie.

Dopo due anni si spostano in un locale un po piu grande e aiutati dai propri figli Massimo Francesca e Roberto portano avanti fino alla pensione l'attività.

Subentrano i figli che con grande onore e perizia portano la storica macelleria fino al subentro del nipote Kevin che forte dell'esperienza familiare e di una formazione presso Accademia Macelleria Italiana si presta a prendere in mano le redini della bottega.

Dobbiamo però spendere qualche parola per il signore nella foto: il celebre "zio" Ernesto Tamagna. Si tratta dello zio di Elio, un norcino in piena regola, famoso in tutta la lunigiana per le sue qualità da macellatore, macellaio e salumiere. Fu' lui ad insegnare il mestiere ad Elio che lo seguiva nel suo lavoro sin da quando era piu piccolo.

Questo siamo noi.


Il territorio

La nostra macelleria è situata in un luogo magico: la Lunigiana, piu precisamente a Pontremoli, un vero paradiso immerso nel verde piu profondo.

In questa lingua di terra toscana che si infila tra Liguria ed Emilia tre antiche culture culinarie si fondono. Le razze autoctone di agnello di Zeri e mucca pontremolese, uniti alla cultura salumiera emiliana con il loro celebre suino e alla sapienza gastronomica ligure rendono Pontremoli un territorio ideale per la nascita di radicate tradizioni culinarie.


Tra i prodotti tipici troviamo i già citati agnello di Zeri e la vacca pontremolese, i testaroli, la torta derbi e la cima ripiena alla pontremolese.

Vienici a trovare sui nostri profili social!