Palazzo Scotti è conosciuto per essere stato la residenza della famiglia Scotti nella quale si annoverano numerosi artisti.
Carlo Scotti, prima della sua partenza a San Pietroburgo nel 1786, affrescò la volta del salone del palazzo. Infatti si trova la sua opera principale: l’Aurora che scaccia le tenebre e rappresenta Apollo, dio della luce e delle arti, che allontana l’oscurità.
Nelle pareti della sala ci sono due ampi camini in marmo con decorazione e sopra le raffigurazioni di parenti del pittore, mentre nelle due pareti sono inseriti due consoles con decorazioni barocca ed intarsio di scagliola.
Foto di Paolo