Gli enti primitivi
Gli oggetti descritti dalla geometria prendono il nome di enti. Per descriverli utilizzeremo le definizioni. Una definizione è una frase nella quale viene associato un nome ad un ente e ne vengono elencate le caratteristiche.
Gli enti geometrici che non hanno bisogno di essere definiti sono gli enti primitivi e sono:
Osserviamo una veduta dall'alto della città di Parigi: Il punto A individua facilmente la posizione dell'Arco di Trionfo per il quale passano le rette a e b che nella realtà sono rispettivamente l'Avenue Des Champs Elysees e l'Avenue Kleber. Il punto C è il monumento del Trocadero dal quale è possibile una splendida vista della Tour Eiffel. Il piano che contiene i punti A e C e le rette a e b è la pianta dell'intera città.
Esercizio: Basandoti sul modello della pianta di Parigi collegati alla Mappa Interattiva di Palermo e prova ad individuare punti e rette che corrispondono nella realtà a luoghi noti della città.