Wireframe sito gadget
Laboratorio
Laboratorio
IL WIREFRAME DEL SITO DEI GADGET
L'uso di Adobe XD semplifica il processo di creazione di wireframe grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità specifiche per il design delle interfacce utente. Il software offre strumenti per creare forme, linee guida, collegamenti interattivi e prototipi animati, consentendo di visualizzare l'aspetto e il comportamento dell'interfaccia prima dell'effettiva implementazione.
Il procedimento di costruzione di una progettazione wireframe di un sito con Adobe XD (Experience Design) comprende i seguenti passaggi:
Analisi dei requisiti
Comprendere i requisiti del progetto, gli obiettivi dell'interfaccia utente e le esigenze degli utenti. Questo aiuterà a definire i punti chiave da includere nel wireframe.
Ricerca e ideazione
Effettuare una ricerca approfondita sul settore o sulle interfacce simili per acquisire ispirazione e familiarità con i pattern comuni. Generare idee per la disposizione degli elementi e l'organizzazione delle informazioni.
Struttura del contenuto
Definire la struttura gerarchica del contenuto del sito. Identificare le sezioni principali, le sottosezioni e le relazioni tra di esse. Questo aiuterà a creare una navigazione logica e intuitiva.
Layout delle pagine
Creare schizzi a mano libera o utilizzare strumenti di disegno per definire i layout delle pagine principali. Questi schizzi iniziali dovrebbero mostrare la posizione approssimativa degli elementi principali come l'intestazione, la barra di navigazione, il contenuto principale e il piè di pagina.
Creazione del wireframe
Avviare Adobe XD e creare un nuovo documento. Utilizzare forme e linee di base per rappresentare i vari elementi dell'interfaccia utente come i menu, i pulsanti, i campi di input, le immagini e i testi. Assicurarsi che la disposizione degli elementi rispecchi la struttura del contenuto definita in precedenza.
Navigazione e interazione
Aggiungere collegamenti ipertestuali tra le pagine per definire il flusso di navigazione. Questo consente di simulare l'interazione utente e di testare la coerenza dell'esperienza.
Revisione e feedback
Condividere il wireframe con il team di progetto, gli stakeholder o gli utenti per ottenere feedback e suggerimenti. Valutare le richieste di modifiche e apportare le necessarie revisioni al wireframe.
Documentazione
Creare una documentazione che illustri i dettagli del wireframe, inclusi i flussi di navigazione, le annotazioni e le specifiche funzionali per agevolare la fase di sviluppo successiva.
L'uso di Adobe XD semplifica il processo di creazione di wireframe grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle funzionalità specifiche per il design delle interfacce utente. Il software offre due categorie di strumenti: una dedicata al design grafico delle pagine ed una dedicata alla prototipizzazione della parte interattiva dell'esperienza utente. E' inoltre possibile visualizzare un anteprima direttamente su smartphone e tablet di quanto progettato.