Design di oggetti 3D
Laboratorio
Laboratorio
IL LAVORO PRODOTTO
Per ciascun gadget è stata fornita una riflessione sul design.
Tazza
La tazza stampata in 3D ha lo scopo di contenere liquidi e consentire alle persone di bere comodamente (Scopo). Dal punto di vista funzionale si afferra bene, ha la capacità di contenere liquidi senza perdite ed è di facile pulizia (Funzionamento). La tazza ha un bordino che potrebbe dare fastidio quando si beve che dovrebbe essere eliminato. Si potrebbe considerare una maniglia ergonomicamente sagomata o una superficie antiscivolo per migliorare l'esperienza d'uso. L'aspetto estetico della tazza è essenziale e si presta a comunicare l'identità del nostro Istituto (Ergonomia). Sulla superficie potrebbe venire incavato il logo dell’Istituto e la scelta dei colori di stampa potrebbe far riferimento alla palette dei colori dell’Istituto (Branding). Essendo una tazza già usata in altri contesti non presenta problemi dal punto di vista dell’usabilità (Usabilità). Non è resistente al calore e bisogna studiare il tipo di materiale plastico per la stampa che consente anche di bere al suo interno diversi tipi di bevande (come caffè, tè o bevande calde e fredde) (Materiale). La tazza potrebbe presentare un elemento di innovazione e differenziazione se includesse un vano per una bustina di tè o un coperchio antigoccia (Innovazione). L’impatto ambientale del prototipo è ridotto qualora la stampa venga effettuata con filamento riciclato (Impatto ambientale). La manutenzione e l’assistenza non presentano particolari problemi. Tuttavia la tazza non è smontabile per una pulizia completa e non si può sostituire eventuali parti danneggiate come la maniglia (Manutenzione).
La penna antistress con un labirinto e una pallina tattile ha lo scopo di fornire un’esperienza rilassante e ridurre lo stress offre un’attività di gioco interattiva e un effetto calmante per l’utente (Scopo). Dal punto di vista funzionale si afferra come una normale penna con un corpo consistente e non comprende meccanismi di apertura e chiusura a scatto che fanno rumore e che potrebbero disturbare in classe (Funzionamento). Il design della penna è ergonomico per garantire una presa comoda e facilitare l'uso . Il corpo della penna, la dimensione, la superficie antiscivolo e la posizione del labirinto e della pallina garantisce una manipolazione agevole (Ergonomia). La penna essendo composta di diverse parti può venire stampata con colori differenti e offre la possibilità di essere personalizzata con il logo dell’Istituto (Branding). La penna è facile da usare e l’interazione con il labirinto non presenta difficoltà. Offre una sfida equilibrata in quanto la pallina è facile da spostare (Usabilità). I materiali utilizzati per la stampa finale sono sicuri per il contatto con la pelle e durante l’uso normale non si danneggiano (Materiale). Il design della penna antistress offre caratteristiche innovative che la distinguono da altre penne antistress disponibili sul mercato soprattutto per la forma del percorso del labirinto. (Sostenibilità) Sono utilizzati materiali riciclabili o biodegradabili per ridurre l'impatto ambientale. (Sicurezza) Nella versione stampabile le parti sono interamente smontabili e la pallina potrebbe venire ingerita. (Manutenzione) La manutenzione è facile in quanto la penna è totalmente smontabile e ristampabile.
Il righello è progettato per facilitare le attività di misurazione e tracciatura nei lavori di grafica. Il righello offre marcature precise, una scala di misura chiara e un formato adeguato alle dimensioni dei lavori di grafica (Scopo e funzionalità). Il righello è realizzato con materiali resistenti e durevoli, in modo da poter essere utilizzato a lungo senza deteriorarsi (Materiale). I bordi del righello sono lisci e precisi per evitare errori nelle misurazioni (Qualità). Nel campo della grafica, possono essere utilizzate diverse unità di misura, come millimetri, centimetri, pollici o piccole frazioni di pollice. Le unità di misura presenti sul righello sono quelle più comuni e sono chiaramente leggibili (Unità di misura). Il righello ha una forma e una dimensione confortevoli da tenere in mano durante l'uso. Le sue estremità potrebbero essere arrotondate per evitare lesioni accidentali durante l'utilizzo e potrebbe essere utile avere una zona antiscivolo per una presa sicura (Design ergonomico). Le marcature sono ben visibili e facilmente leggibili, anche in condizioni di luce scarsa. La scelta dei colori e dei caratteri utilizzati è stata effettuata per garantire una lettura chiara e senza ambiguità (Chiarezza e leggibilità). Il righello potrebbe offrire funzionalità aggiuntive utili per gli studenti di grafica. Ad esempio, potrebbe includere una scala di colori per la correzione del colore o un elenco di dimensioni standard per i formati di stampa comuni (Funzionalità aggiuntive). Il design esteticamente piacevole può contribuire all'esperienza d'uso e all'identità visiva della scuola di grafica. Potrebbe essere interessante includere elementi grafici o il logo della scuola sul righello (Branding). Un righello compatto e leggero sarà più facile da trasportare e utilizzare in diversi contesti, come in laboratori o durante le lezioni (Usabilità).
Il portachiavi bicolore con la rappresentazione della scuola rappresenta la nostra istituzione scolastica e funge da accessorio funzionale per contenere e organizzare le chiavi. Il portachiavi offre un sistema di aggancio sicuro e pratico per le chiavi (Scopo e funzionalità). Il design associa il portachiavi alla scuola ed è l'icona dell’edificio scolastico stilizzato. Nel design del portachiavi vengono usati due colori. Tale scelta è influenzata dal branding della scuola e dal desiderio di creare un contrasto visivo attraente (Design). La forma dell'oggetto è compatta per poterlo trasportare comodamente in tasca o attaccato ad una borsa, ma allo stesso tempo esso è abbastanza ampio da contenere comodamente più chiavi (Dimensione). L'apertura e la chiusura del portachiavi sono facili e sicure. Il materiale utilizzato è il materiale plastico PLA. Il materiale è abbastanza robusto anche si deve prestare attenzione alla creazione degli elementi di connessione, come gli anelli per le chiavi per garantire un prodotto solido e affidabile (Materiale). L'aspetto estetico complessivo del portachiavi si allinea all'identità del marchio scolastico (Branding). L’oggetto non presenta spigoli o parti appuntite che potrebbero rappresentare un rischio di graffi o ferite per gli utenti. Le chiavi sono saldamente agganciate al portachiavi e non si sganciano accidentalmente (Sicurezza). l design del portachiavi consente la personalizzazione. Potrebbe essere desiderabile includere spazi vuoti o aree dedicate dove gli utenti possono aggiungere il loro nome o altre informazioni personali (Personalizzazione).
Il camaleonte avvolgi filo delle cuffie ha lo scopo di fornire una soluzione per gestire e organizzare il filo delle cuffie in modo comodo e pratico (Scopo). Dal punto di vista funzionale offre una conformazione che agevola l’avvolgimento del filo e blocca lo spinotto e gli auricolari (Funzionamento). Il design della penna è ergonomico ha la forma, la dimensione e la superficie per garantire una presa comoda ed una facile operatività durante l'avvolgimento e lo svolgimento del filo delle cuffie (Ergonomia). L’aspetto estetico è il risultato di un’indagine effettuata dagli studenti che utilizzeranno il gadget e che percepiscono il camaleonte come un animale di colore verde che può rappresentare il nostro Istituto. L’oggetto può essere personalizzato con il logo o il marchio dell’istituto (Branding). L’avvolgimento e svolgimento è intuitivo e funzionale. Il filo si mantiene saldamente avvolto senza srotolarsi accidentalmente ed il prodotto offre una protezione adeguata al filo delle cuffie (Usabilità). Il materiale utilizzato è il materiale plastico PLA. Il materiale è abbastanza flessibile per avvolgere il filo delle cuffie senza danneggiarlo e resiste all'usura quotidiana (Materiale). Sono utilizzati materiali riciclabili o biodegradabili per ridurre l'impatto ambientale (Sostenibilità). Il materiale è un pezzo unico senza spuntoni e non presenta problemi dal punto di vista della sicurezza e manutenzione (Sicurezza - Manutenzione).
Lo sketchbook, creato con una copertina fatta come i mattoncini componibili, soddisfa la sua funzione principale di fornire uno spazio per disegnare e prendere appunti. Il layout delle pagine interne si adatta alle esigenze degli artisti e dei designer, con spazi sufficienti per le idee e le illustrazioni (Scopo e funzionalità). La copertina è fatta di mattoncini modulari che sono progettati in modo da poter essere assemblati e separati facilmente per consentire la personalizzazione della copertina (Design). I mattoncini si incastrano in modo sicuro per evitare che si sgancino accidentalmente (Sicurezza). La copertina è realizzata con materiali resistenti che proteggono efficacemente le pagine interne dagli agenti esterni. Le pagine interne, dovrebbero essere spesse e adeguate per l'uso di diversi strumenti di disegno (Materiali). La copertina a forma di mattoncini componibili può essere un elemento distintivo e attraente. La scelta dei colori ed il design dei mattoncini per creare un aspetto accattivante e unico (Estetica). Lo sketchbook è comodo da tenere in mano e da aprire, consentendo un facile accesso alle pagine interne. Il design della copertina a forma di mattoncini influisce sulla stabilità dello sketchbook durante l'uso (Usabilità). Lo sketchbook offre opzioni di personalizzazione oltre all'assemblaggio dei mattoncini. Potrebbe essere interessante consentire agli utenti di aggiungere adesivi o elementi decorativi alla copertina per renderla unica e riflettere la propria personalità artistica (Personalizzazione). La copertina a forma di mattoncini resiste all'usura e ai graffi nel tempo. È possibile pulire e riparare facilmente la copertina in caso di danni o sporco (Durata e manutenzione). Lo sketchbook è abbastanza leggero e compatto da poter essere trasportato comodamente in una borsa o in uno zaino, consentendo agli artisti di utilizzarlo ovunque si trovino (Portabilità).