2019 - 2020 - 2021 per tre anni di fila espositori al Rome Maker Faire!
La scuola vuole aprirsi al mondo reale e la soluzione è... far entrare il mondo reale nella scuola! Questo obiettivo viene perseguito ovviamente con l'Alternanza Scuola-Lavoro ma anche lo studio curricolare può essere improntato alla contestualizzazione degli argomenti trattati nel mondo reale. Ecco quindi nascere il metodo delle Commesse (Compito di Realtà/Service Learning). Le Commesse perverranno alle varie classi dai committenti più disparati richiedendo progettazioni professionali e mettendo quindi gli alunni in condizione di esprimere le conoscenze e le competenze acquisite.
Con questo metodo si abbandonano i metodi tradizionali di insegnamento proiettando gli alunni nelle procedure che i team di tecnici progettisti adoperano usualmente nel trovare le soluzioni più idonee per la soluzione di problemi complessi (brain storming, cooperative working, ecc.).
D seguito i link delle Commesse sviluppate annualmente sia in Alternanza che nel percorso curricolare.