Tortoreto (TE) è un rinomato centro balneare che si estende nel territorio compreso tra i fiumi Vibrata a Nord e Salinello a Sud. E' raggiungibile tramite l'autostrada A14 utilizzando l'uscita Val Vibrata. Come diversi paesi della costa, oltre al Lido, il nucleo abitato è composto anche da una parte Alta più antica, adagiata in collina, grazie alla quale è possibile usufruire di una vera e propria terrazza con vista sull'Adriatico.
Perchè visitarlo: da molti definita "aristocratica ed elegante" per la sobrietà dell'arredo urbano e l'eleganza delle numerose ville liberty sul lungomare, Tortoreto ha conosciuto nel tempo uno sviluppo urbanistico rispettoso dell'ambiente e della natura. Una "vocazione verde" che può contare su diversi punti di forza, a cominciare dai quasi quattro chilometri di spiaggia fine, ampia e ben tenuta, serviti per intero da una passeggiata alberata, piste ciclabili e strutture ricettive di ottima qualità. Da visitare anche il borgo medievale di Tortoreto Alto, cui si accede attraverso una macchia composta da vigne ed uliveti e dopo aver scorto i resti di un'antica domus romana del II secolo a.C. nota come Le Muracche.