“Vivaldi Sacro, Vivaldi profano” è un programma già eseguito con successo alla Konzerthaus di Vienna nel gennaio 2022, e successivamente trasmesso alla principale radio austriaca.
Costruito attorno alla incredibile voce di Margherita Maria Sala, primo premio al prestigioso concorso di canto barocco “Cesti” di Innsbruck nel 2020, il programma mira a offrire la duplice anima del prete rosso: che se da un lato fu fecondo compositore di musica profana (opere, cantate, concerti), dall’altro mai venne meno al suo ruolo ecclesiastico, componendo un gran numero di lavori sacri.
Il dualismo di questo programma è duplice: infatti viene evidenziata sia un’alternanza tra i componimenti sacri e quelli profani, sia tra musica vocale e strumentale. In questo modo vengono presentati due capolavori per contralto e archi: il celeberrimo “Nisi dominus” e la cantata “Cessate omai cessate”, completando il programma con alcuni dei concerti per archi più celebri come il concerto “Alla rustica” e con un concerto per violino tratto dalla raccolta vivaldiana più riuscita: l’Estro Armonico.
PROGRAMMA
Antonio Vivaldi (1678-1741): Sonata “Al Santo Sepolcro” RV 130
A. Vivaldi: Nisi dominus RV 608
A. Vivaldi: Concerto per archi “Madrigalesco” RV 129
A. Vivaldi: Concerto per violino RV 230 da “L’Estro Armonico” Op.3 n°9
A. Vivaldi: Concerto per archi e basso in sol maggiore “Alla rustica” RV 151
A. Vivaldi: Cantata “Cessate omai cessate” RV 684
Margherita Maria Sala, Contralto