LE BUONE PRATICHE
LE BUONE PRATICHE
Le buone pratiche digitali sviluppate dalle Comunità di Pratiche (CdP) nel contesto del DM 66/2023 rappresentano soluzioni efficaci e replicabili per la transizione digitale nelle scuole italiane. Queste pratiche nascono dalla collaborazione tra docenti, dirigenti e personale ATA, con l'obiettivo di innovare la didattica e l'organizzazione scolastica attraverso l'uso delle tecnologie digitali.
L’Istituto ha avviato una comunità di pratiche per l’apprendimento, finalizzata a sostenere lo sviluppo di un curricolo scolastico digitale orientato alle competenze digitali. Le attività previste comprendono la condivisione di risorse didattiche digitali e la progettazione di strategie didattiche innovative, mirate a favorire una didattica più efficace e inclusiva.
Il sito "Le Buone Pratiche" è stato realizzato dalla Comunità di pratiche per l'apprendimento nell'ambito del progetto "FORMA mente" PNRR DM 66 finanziato da Next Generation EU.