METODO DEL DETECTIVE: metodo di ricerca scientifica di analisi dei documenti e valutazione delle fonti
Applicazione del metodo del Detective: unveiling fake news (FactChecking)
APPROCCIO DEL VIAGGIO NEL TEMPO; metodo di ricerca ermeneutica di comprensione delle mentalità
Applicazione del metodo della Macchina del Tempo: understanding perspectives
ENDURING ISSUES - approccio problematico: Big Issues
HISTORICAL THINKING - lo storico in azione: circolo ermeneutico ABC-SID-SPS
Applicazione del pensiero critico storico: Critical Historical Thinking
approccio ermeneutico e problematico
metodo del detective
historical critical thinking
fonte e documento
affidabilità delle fonti
contesto
Approccio dell'Historical Thinking in Stanford Historical Thinking https://sheg.stanford.edu/history-lessons e materiali di Education Perfect su fonti https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/3-Analysing-and-Use-of-Sources e prospettive https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/5-Perspectives-and-Interpretations
PROVOCATION: what is real?
Pensate che oggi sia impossibile farsi manipolare-ingannare-raggirare da chi costruisce-distribuisce le informazioni?
Dobbiamo essere pensatori critici, sempre verificare le fonti e riflettere su loro interessi e obiettivi, confrontandola con più punti di vista, come farebbe Sherlock alla ricerca della verità storica; es. il deep-fake: https://www.youtube.com/watch?v=78L6I6vsfrU e https://www.iene.mediaset.it/video/deep-fake-anticipazione_557968.shtml o https://www.theguardian.com/news/shortcuts/2019/aug/13/danger-deepfakes-viral-video-bill-hader-tom-cruise e video sotto.
LESSON - is there any scientifically based method in history?
METODI E TECNICHE: IL DETECTIVE E L'USO DELLE FONTI - cosa è la ricerca storica e come si fa? esiste un "metodo scientifico" per la storia? > DETECTING AS FACT-CHECKING AGAINST THE FAKE-NEWS: CREDIBILITA' (scientifica, con detective) E INTERPRETAZIONE (ermeneutica, con macchina del tempo) DELLE FONTI
somiglianza del metodo storico con quello scientifico: continua ricerca critica aperta, fatta di abduzioni (osservazione e analisi documenti (evidenze) > ipotesi di spiegazione > sperimentazione di confronto tra punti di vista > contestualizzazione e riferimento a una più generale teoria esplicativa (progetto di ricerca) > corroborazione dei ragionamenti fatti in modo critico (confronto delle fonti) > argomentazione finale, sempre aperta
applicazione dello spirito critico-scientifico come fact-checking (analisi delle evidenze e demistificazione dei bias o pregiudizi): uno dei problemi di fondo oggi è "Come riconoscere le false notizie?": comportati come Sherlock Holmes! > osservazione evidenze > selezione fonti credibili > analisi attenta documenti > confronto punti di vista > corroborazione > argomentazione https://www.youtube.com/watch?v=v5Y0Ay-KRac - 3 min
analisi ermeneutica: passo ulteriore, proprio non più delle scienze esatte ma delle scienze umane: consapevolezza che nella storia agisce il fattore umano, quindi ogni atto umano, decisione presa, è una reazione in base a un'interpretazione, ha sempre una sua LOGICA legata a delle MENTALITA'!
In questo senso il lavoro dello storico si può accostare al processo di selezione-verifica-comprensione del Detective: a noi storici interessa certo l'evento accaduto oggettivamente, ma collocato nel contesto culturale, provocato da una certa motivazione interiore di chi ha compiuto certe azioni, che sono avvenute oggettivamente ma in base ad interpretazioni mentali, visioni della realtà, giudizi di valore puramente umani.
Riflettiamo assieme:
in gruppi da 3, leggete qui http://bibliotecadigitale.cab.unipd.it/news/ifla.-come-riconoscere-le-false-notizie e in CLIL qui http://www.factcheck.org/2016/11/how-to-spot-fake-news/
poi guardiamo assieme il video sotto e commentiamolo (in CLIL) - 5 min
Approfondimento CLIL: STANFORD CIVIC ONLINE REASONING - video in https://cor.stanford.edu/videos/
ACTIVITY - debunking fake news in history
Intro: campagna Mediaset "iononlabevo" con video qui https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/io-non-la-bevo-la-campagna-mediaset-contro-le-fake-news_30384003-202102k.shtml
> Task simulation: BBC iReporter game https://www.bbc.co.uk/teach/young-reporter/ireporter-guidance-for-teachers/zbb3hcw
> Task: combattere le Fake-news in History and in Information - check-list
> Task: case analysis su Fake-history
(NB: noti somiglianze con il caso dei "Protocolli dei Savi di Sion"? v. inizio sito):
TO SUM UP... In che senso uno storico si comporta come uno scienziato (umano)?
LESSON - targeting the human factor in history (perspectives): time-travelling
APPROCCIO E FATTORE UMANO > Complexity Mindset: la storia va compresa come un sistema complesso di livello 2, ovvero dentro cui i fattori in campo hanno effetto e retroazione sul sistema stesso
slide sull'approccio adottato (circolo ABC-SID-SPS: eventi > interpretazioni > azioni) + video sulla parabola "Six blind men and the elephant"
differenza tra documento (l'oggetto da analizzare da parte degli storici, prodotto da una fonte, connotato dal punto di vista di quest'ultima) e fonte (il soggetto che genera documenti e narra, dal suo punto di vista, con la sua mentalità).
Materiali Education Perfect su fonti https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/3-Analysing-and-Use-of-Sources
ACTIVE STUDY - Historical Skills
Piattaforma online "Education Perfect"
Lessonplan on "Historical Skills" e particolarmente unità:
a) 2. Historical Question & Research > https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/2-Historical-Questions-and-Research
b) 3. Analysing & using Sources > https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/3-Analysing-and-Use-of-Sources
c) 5. Perspectives & Interpretations > https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/5-Perspectives-and-Interpretations
ACTIVITY - da Stanford History Education Group
Scegliere un Lessonplan da https://sheg.stanford.edu/history-lessons?f%5B0%5D=topic%3A9&page=1#main-content#main-content#main-content#main-content e assegnare un task, ad es.
ACTIVITY - Case-analysis & historical inquiry: caso Processo alle San Simonino e/o streghe di Salem
ACTIVITY - Case-analysis & historical inquiry: caso Battisti e Savi di Sion
a) CASO "Cesare Battisti eroe o criminale?"  > in coppie (o divisi in gruppi da 3-4), partendo dall'immagine allegata, cercate di rispondere al dilemma storiografico comportandovi come storici-detective:  
Task: divisi in gruppi da 3, accorpati in 2 macro-gruppi in contrasto tra loro (Pro/Con), cercano di rispondere al dilemma storiografico: "Cesare Battisti patriota o traditore?": v. doc https://docs.google.com/presentation/d/1QQ3koeZQA1PW5SfFTE5LLpcWNViQYkSnpfPu6iRXSJc/edit?usp=sharing 
Variante di immedesimazione in due gruppi contrapposti Pro/Con:
b) CASO "Protocollo dei Savi di Sion": invenzione machiavellica storicamente irrilevante o doc affidabile per dimostrarci il modo di pensare antisemita? cfr. https://www.youtube.com/watch?v=rFtuaMYxVsg 8 min parte 1 e doc https://protocollisavision.files.wordpress.com/2012/07/protocolli-dei-savi-anziani-di-sion-anastatica-originale-1938.pdf
c) caso Coronavirus: trovate fake-news: cfr. https://www.lastampa.it/cronaca/2017/06/25/news/il-caso-ilaria-capua-radio-span-id-u11003343109470rug-grafia-del-suicidio-italiano-span-1.34589685
TO SUM UP... Perché mai è così difficile capire cosa è successo in passato e le cause che lo hanno provocato?
LESSON - research about the human complexity across time
COMPLESSITA' E METODOLOGIA: come facciamo a comprendere la complessità della storia umana?
I. Anzitutto adottiamo sempre l'approccio ermeneutico SID: stiamo attenti non solo al COSA accade, ma al COME le persone pensano e interpretano gli accadimenti, cercando di "metterci nei loro panni e pensare con la loro testa, sentire con il loro cuore, vedere con i loro occhi".
II. Poi applichiamo il metodo scientifico del detective (osservazione-analisi-corroborazione-argomentazione). Puntualizzazione su approccio SID e metodo da detective, attraverso ripresa delle slide da n.9 https://docs.google.com/presentation/d/1V-DRacqQ7e_9I0d_L5Vo7SNa5c6cABpivhY7PARhWmc/present?slide=id.p
II. Poi raccogliamo gli eventi sotto grandi domande trasversali e di lunga durata. che siano in grado di mettere le tasselle del mosaico dentro quadri generali che diano senso al tutto.
Outcome: approcciata così, la storia non è tanto un insieme di eventi, ma soprattutto un insieme di problemi-interpretazioni-comprensioni , su cui cerchiamo di render-conto (account) ponendoci entro Big Pictures (grandi unità di significato, programmi di ricerca, scelte prospettiche).
Materiali Education Perfect su prospettive https://www.educationperfect.com/controlpanel/#/content/browse/history/2572212/5-Perspectives-and-Interpretations
ACTIVITY - applicazione della ricerca storica attorno a grandi domande
> Task 40 min in coppie: What is the Big History approach like? in gruppi da 3, da "NVFPS - Historical Thkinking - Introduction to Enduring Issue https://curriculum.newvisions.org/social-studies/course/10th-grade-global-history/historical-thinking-Global-II/" scaricate e compilate il doc "What is an enduring issue?"
TO SUM UP... La storia è una semplice successione meccanica di eventi? e la vostra vita?
LESSON - thinking and acting like an historian
METODI E TECNICHE: IL DETECTIVE E L'USO DELLE FONTI - cosa è la ricerca storica e come si fa? esiste un "metodo scientifico" per la storia?
approfondiamo il modo di lavorare di uno storico, come fosse una procedura: analisi storica attraverso 7 passi https://docs.google.com/document/d/16aptwwG0ScapDtlZW31FCbQJa4vfAc7opWjf9HvzEFs/edit?usp=sharing + eventuale applicazione a Test https://docs.google.com/document/d/1WXxdWN5LLgEJ30elEMEUHcJpB0o7WYIGcu8QJ-_-RGQ/edit#heading=h.gjdgxs
lessonplan NVPS "Historical Thinking" https://curriculum.newvisions.org/social-studies/course/10th-grade-global-history/historical-thinking-Global-II/  
 - How do historians determine what happened in the past?" https://docs.google.com/document/d/1WXxdWN5LLgEJ30elEMEUHcJpB0o7WYIGcu8QJ-_-RGQ/edit#heading=h.gjdgxs . Scaffolding with vocabulary: v. doc a dx "intro vocabolary tracker"
 What Is History poster_English.pdf
What Is History poster_English.pdf Sourcing poster_English.pdf
Sourcing poster_English.pdf Contextualization poster_English.pdf
Contextualization poster_English.pdf Close Reading poster_English.pdf
Close Reading poster_English.pdf Corroboration poster_English.pdf
Corroboration poster_English.pdfACTIVITY - historical thinking in action
Task da lessonplan NVPS "9.1/10.0 Unit Plan: Introduction to Historical Thinking" https://docs.google.com/document/d/1WuYyBShYhfAEJJpfEDYLMcWX9ZcuSISVr4UHGNj8qR0/edit :
1 HISTORIANS AND HISTORIES - students https://docs.google.com/document/d/1-AxkkC2PQGamZBbTMJiL-v2-rAj0lsaJMSTArUlDF58/edit?usp=sharing
2 SOURCES - students https://docs.google.com/document/d/1_ZKHxH6wbt0ecpgOWPIyBb_ur_PFd6h3cMbf0gBPg_k/edit?usp=sharing
3 POINTS OF VIEW - students https://docs.google.com/document/d/1dUJh-Gnm1VdEet65UbQGIxUoO0tb_afuMHpaouHmwqM/edit?usp=sharing
4 INTERPRETATIONS - students https://docs.google.com/document/d/1bgjbu-YONIricuKd5evEtsNWkEZYRTr21xw9D__1N0k/edit?usp=sharing
_____________________________________
Task b) METODI E TECNICHE: IL DETECTIVE E L'USO DELLE FONTI - cosa è la ricerca storica e come si fa? esiste un "metodo scientifico" per la storia?
______________________________________
Task: applying historical thinking to "the lunchroom fight" case, cfr. lessonplan NVPS https://drive.google.com/drive/folders/1U21Exm--3Oi4ioxy8GSWX8ebckuYs9XW?usp=sharing in https://drive.google.com/drive/folders/1GZrC7ZR3ci6TutLRzmRjhnWGQHtRtJX8?usp=sharing
SOURCING:
STORY - Copia di 1 Perspectives 9.1/10.0 SQ 1 What is history? How does point of view affect it? - studenti https://docs.google.com/document/d/1VRCs5z07wUcML8ueYoCUjlTB3h1cQAZ4isFeUQSeIvI/edit?usp=sharing
SOURCES - Copia di 2 Sources 9.1/10.0 SQ 2 What sources do historians use to learn about the past? - studenti https://docs.google.com/document/d/1nbE8tsnifij1l1IV0NeywMtZ_0O4eWn1VjI48jlyhNY/edit?usp=sharing
POINTS OF VIEW - Copia di 1 Perspectives 9.1/10.0 SQ 1 What is history? How does point of view affect it? - studenti https://docs.google.com/document/d/1VRCs5z07wUcML8ueYoCUjlTB3h1cQAZ4isFeUQSeIvI/edit?usp=sharing
ANALYSIS - Copia di 3b Sources analysis 9.1/10.0 SQ 3 What practices do historians use to examine sources? - studenti https://docs.google.com/document/d/1s-O9qFRXr9afwu9D5aYRr6TTtZnjMZFXTjJ3cBKaorE/edit?usp=sharing
RELIABILITY - Copia di 3c Sources reliability 9.1/10.0 SQ 4 How do historians determine if a source is reliable? - studenti https://docs.google.com/document/d/1C1XmTqRV4KjvLr6_vMSQlJQz9TLeQmH-r-FhlAKOWbU/edit?usp=sharing
CORROBORATION - Copia di 4 Corroboration 9.1/10.0 SQ 5 How and why do historians corroborate their sources? - studenti https://docs.google.com/document/d/1aev2qGliGqZ2c-DjT5WQcMWaSI4x2edndHIq68gjEds/edit?usp=sharing
What is history? How does point of view affect it?
What sources do historians use to learn about the past?
How do historians determine if a source is reliable?
How and why do historians corroborate their sources?
What is context? How do historians use it to understand and write about the past?
TO SUM UP - Cosa è un documento storico e come si valuta? In che senso uno storico si comporta come un detective?
Individualmente (o a coppie) ordinate in sequenza i posters "Historical Thinking" allegati sopra, per descrivere come deve operare uno storico
compeltare "5 - INTRO critical historical thinking Unit Assessment - students" https://docs.google.com/document/d/1ZvUWw4StmLXj-x_OasrSbLagq_xZ5siYsp2xDXNSJFI/edit?usp=sharing
test dentro lessonplan NVPS https://docs.google.com/document/d/1oLeW7LRiaFx3sfabv7oQ8BB-9IBt4flBpSmwt5S_xeI/edit
test da Civic Online Reasoning su fake news: https://sheg.stanford.edu/civic-online-reasoning (v. https://ischool.startupitalia.eu/analisi/58081-20161123-studenti-notizie-false-fake-social-standford )
test su approccio e metodo utilizzando caso Battisti: https://docs.google.com/document/d/1MtRv7WPgxn7lemu7C3V0ycWaa6SG6L5SjGfed2pNLu4/edit
Cfr. lessonplan "Reading Like a Historian" https://sheg.stanford.edu/history-lessons
> Lunchroom fight 1 https://sheg.stanford.edu/sites/default/files/download-pdf/Lunchroom%20Fight%20Lesson%20Plan.pdf > Lunchroom fight 2 https://sheg.stanford.edu/sites/default/files/download-pdf/Lunchroom%20Fight%20II_shadeless_v2.pdfcon domande guida