Importante! Per ottenere misurazioni accurate, lasciare riposare l'olio per circa 20 minuti dopo la frittura. Non friggere alimenti durante la misurazione.
Premere ON/OFF e utilizzare i tasti freccia per selezionare la friggitrice. Confermare la selezione con una breve pressione su ON/OFF.
Immergere il sensore nell'olio, assicurandosi che sia compreso tra i segni MIN/MAX. L'indicatore NextStep inviterà ad iniziare a mescolare.
Mescolare delicatamente fino a quando la temperatura visualizzata non corrisponde a quella dell'olio. Questo processo dura circa 20 secondi.
La misurazione è completata quando il valore TPM sul display smette di lampeggiare e l'indicatore NextStep suggerisce di interrompere la miscelazione. Salvare la misurazione premendo brevemente la freccia verso il basso.
Indicatori di qualità dell'olio:
Buona qualità dell'olio: La spia lampeggia in verde
Qualità media dell'olio: La spia lampeggia in giallo
Scarsa qualità dell'olio: La spia lampeggia in rosso
Rimuovere il sensore dall'olio e pulirlo con un panno morbido. In caso di sporco ostinato, applicare dell'alcol ad alta concentrazione sul panno prima di pulire.
Dopo aver salvato la misurazione, il dispositivo sarà immediatamente pronto per una nuova misurazione. Ripetere semplicemente i passaggi 3-8 o riporre il dispositivo nella sua custodia fino al prossimo utilizzo.
Collegare il VITOconnect Bridge (venduto separatamente) al router o a una porta LAN disponibile con un cavo LAN e connetterlo a una fonte di alimentazione.
Accendere il FT CONNECT – il bridge si connetterà automaticamente e trasmetterà i dati di misurazione quando entrambi i dispositivi saranno nel raggio d'azione.
Configurazione dell'account
Se si dispone già di un account registrato su CONNECT.VITO.AG, effettuare l'accesso alla piattaforma.
In caso contrario, creare un nuovo account facendo clic su Sign In.
Registrazione del dispositivo
Nel Dashboard, accedere alla sezione "Registra dispositivo" e inserire le informazioni richieste.
Andare alla sezione "Gestisci dispositivi" nel Dashboard e fare clic su "Aggiungi nuovo dispositivo" per collegare il FT CONNECT al proprio account utente.
Configurazione e gestione dei dati
Aprire la sezione Configurazione nella scheda "Misurazione dell'olio" per attivare la funzione di reportistica.
Nella sezione "Impostazioni di notifica", selezionare il numero di serie del dispositivo e completare il modulo per ricevere report automatici via e-mail.
Inserimento manuale dei dati e report
Oltre alla connettività Bluetooth, è possibile inserire manualmente i valori misurati. Per farlo, accedere a "Nuova misurazione" nel menu "Test dell'olio" e inserire i dati richiesti.
Per visualizzare la propria lista HACCP, andare alla sezione "Lista HACCP" nella scheda "Test dell'olio", dove è possibile filtrare i dati per friggitrice o data ed esportare i risultati in formato PDF.
Etichettare le friggitrici – Applicare i numeri corrispondenti sulle friggitrici.
Connessione LAN – Collegare il VITOconnect Bridge alla porta LAN.
Alimentazione – Collegare il VITOconnect Bridge a una fonte di alimentazione.
Whitelist MAC (opzionale) – Se necessario, aggiungere l'indirizzo MAC (presente sull'etichetta del dispositivo) alla whitelist della rete.
Registrazione – Se non è già stato fatto, registrarsi su CONNECT.VITO.AG.
Eseguire le misurazioni – Utilizzare il FT CONNECT per eseguire le misurazioni, assicurandosi di assegnarle al numero corretto di friggitrice.
Salvare le misurazioni – Salvare la misurazione premendo la freccia verso il basso.
Trasferimento dei dati – Il VITOconnect Bridge riceve i dati dal FT CONNECT e aggiorna automaticamente la lista HACCP su CONNECT.VITO.AG.
Per domande, feedback o nuove idee da condividere con noi, inviateci un messaggio o chiamate.
VITO Italia s.r.l.
31025 Santa Lucia di Piave (TV)
T: +39 0438 460235
M: +39 345 5515644