Mobilità sostenibile.

Durante l'interclasse del 19/03/2019 abbiamo raccontato ai genitori tutte le azioni che stavamo attuando per il progetto "Green School" e abbiamo colto l'occasione per proporre delle giornata di bicibus e pedibus nelle settimane di maggio e nei giorni di giugno.

Intanto un cospicuo numero di bambini e famiglie ha aderito al progetto "pedala pedala" svoltosi a Cittiglio il 24/03/2019.

Abbiamo svolto un'indagine nelle nostre classi e da questa indagine è emerso che:

  • 21 bambini raggiungono quotidianamente la scuola a piedi
  • 27 bambini vengono a scuola con lo scuolabus del comune
  • 7 bambini vengono a scuola in macchina con altri bambini e/o fratelli della scuola
  • 69 bambini vengono accompagnati a scuola dai genitori/nonni con un mezzo proprio.

Al fine di dare un senso a questa indagine abbiamo discusso dei dati rilevati durante l'interclasse del 03/05/2019 facendo un esempio concreto di quanto potremmo ridurre l'emissione di CO2 se solo si facesse il bicibus o pedibus.

Un grande esempio nella nostra scuola è rappresentato dalla maestra Stefania che da 12 anni viene a scuola in bicicletta da Caravate con qualsiasi condizione meteo! Arriva sempre puntuale e pulita, usa indumenti specifici e si mantiene in gran forma!

On My Bike

Visto quanto ci piace andare in giro per la città a respirare aria pulita e ad esplorare il nostro territorio, abbiamo creato delle simpatiche targhe per le nostre biciclette e abbiamo cantato una delle nostre canzoncine preferite. Alla fine della lezione abbiamo portato le targhe a casa e le abbiamo fissate sulle nostre biciclette.


Con la nostra canzone di sottofondo: "ON MY BIKE" canticchiata per le vie del paese siamo andati alla ricerca dei negozi dove nella nostra vita quotidiana acquistiamo diversi prodotti, abbiamo osservato i tanti cartelli stradali e rispettato le regole della strada. Ci siamo fermati ad osservare dei luoghi storici e ne abbiamo ricordato il significato e i personaggi coinvolti, come la Villa del ciclista Alfredo Binda e il lavatoio del paese.

Abbiamo fotografato ogni angolo del paese per poi creare una mappa digitale con le nostre immagini e le nostre descrizioni. Abbiamo messo come titolo di ogni immagine il nome in inglese e poi in italiano abbiamo fatto delle descrizioni.

presentazione completa sul sito della nostra scuola: https://sites.google.com/view/englishwithfuncittiglio/on-my-bike

La nostra passeggiata si è conclusa in una delle sale del Comune di Cittiglio, dove l'assessore all'ambiente Pietro Giuseppe Galliani ci ha ricevuto e ci ha parlato dell'organizzazione della giunta comunale, dello stendardo del nostro Comune e di tutte le frazioni in cui il territorio è suddiviso. L'assessore inoltre ci ha spiegato di cosa si occupa ogni assessore, dei servizi del comune e delle persone a cui dobbiamo rivolgerci per i servizi dedicati a noi alunni: mensa, pulmino, servizi sociali, ecc...

Perché questa finestra è vuota?

Questo spazio, qui a sinistra al momento è vuoto... ma controllate il nostro sito l'8 giugno... ci sarà una bellissima foto.

Quest'anno abbiamo deciso che la nostra festa di fine anno sarà in pieno stile "GREEN" per cui faremo una bellissima passeggiata ecologica. Partiremo dalla nostra scuola e a piedi raggiungeremo "San Quirico" a qualche km; lì, in mezzo alla natura, faremo merenda e giocheremo all'aria aperta.

SEGUITECI!

Una grande festa! Merenda...

Musica....

Giochi....

Per tutti... bambini, insegnanti, genitori, fratellini e sorelline, nonni e... amici animali!