Search this site
Embedded Files
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • More
    • Home
    • Rides
      • Biella
      • Egitto
      • Bardoulx
      • Scarfiotti
      • Anguille Rosse
      • Luna
    • Guide
    • Chi siamo
    • Contatti

Monti della Luna

33km x 1200 d+

67km x 1900 d+







12 Ottobre 2025

10:15 Claviere


Aggiornamenti live

Troverete qui e su Instagram gli ultimi aggiornamenti prima di trovarsi a Claviere alle 10:15.In caso di pioggia ci sarà una traccia alternativa.

Intro

Difficile nasconderlo e neanche vogliamo farlo, ma questo è probabilmente il giro più impegnativo che abbiamo proposto finora. Allo stesso tempo è anche il modo più semplice possibile per stare tanto in quota su sterrate e sentieri senza combattere con dei mezzi a motori (penso a te, Little Perù).Abbiamo pensato anche ai nostri amici performanti che preferiscono fare un miglione di metri di dislivello invece di soltanto millemila. Come? Carramba che sorpresa, la traccia lascia la possibilità di allungare parecchio prima e dopo. Buone notizie polpaccioni performativi che avete rubato l’entusiasmo a un border collie! Potete stravare sereni senza rinunciare a una giusta dose di chiacchiere sull’anello principale.Ma torniamo a noi. Si parte da Claviere con un rapido trasferimento verso il Monginevro, sul brevissimo tratto asfaltato in programma per la giornata. Bisogna portarsi la Carta d’Identità per superare la frontiera o per i gendarmi sui sentieri, anche se, in generale, la gendarmerie è più impegnata a beccare chi di documenti non ne ha, non di certo perché li ha dimenticati a casa. Le scarpe, gli indumenti e le tracce di passaggio umano sul sentiero ci ricorderanno che questo è un valico noto per essere attraversato da chi tenta la fortuna per battere il tempo, il freddo, la fame e tutte quelle cose fatali che sperano di lasciarsi alle spalle una volta varcata la frontiera.Dal Monginevro inizia la salita vera e propria. Sale abbastanza bene, nel primo tratto è anche all’ombra, ma vista la quota è comunque un tratto non da sottovalutare. A Marco non piace particolarmente, ma dice che concentrandosi sul bosco, le roccione circostanti e chi ci pedala a fianco, davanti, dietro, di lato, magari non sopra e sotto, dovrebbe andar via molto meglio. Al km 10 scolliniamo e finisce questo primo tratto, è il momento giusto per mangiare qualcosa di zuccherato, non che abbiamo mai smesso, e buttare un occhio al paesaggio che si è allargato molto e include anche Briancon (guardatela, bellissima, sulla sinistra di questa foto dove non c’è Briancon ma ve la potete immaginare insomma).
Non si vede da qui manco Forte Janus, ma vi assicuriamo che c’è, lassù. Sembra lontano? Lo è! Ma non preoccupatevi perché ci andiamo assieme.Questo è il motivo per andarci:
New video · Wednesday, Aug 28, 2024 🎬Tap to view!
La salita, che non perdona, sarebbe un buon motivo per non farlo. Nel caso vogliate evitarla, quei pratoni lì sono morbidissimi e vi fanno risparmiare 200 metri di dislivello, che sulle gambe sembrano il doppio. Potete decidere sul momento visto che questo pezzo è una deviazione rispetto al tragitto e che ripassiamo esattamente dove ci aspettereste.
Da qui in poi grosse salite non ne abbiamo più. Si inizia così a circumnavigare la Sommet des Anges prima su un rimasuglio di strada militare, per poi passare a un single track molto godibile. 
MA, MA, MA: non è il giro giusto per venire con dei copertoni sottodimensionati, anzi la bici perfetta è probabilmente un frontino con dei freni funzionanti. Come praticamente a ogni Grambles, eheheheh. 
Ve la potete comunque cavare con una gravel su cui montano dei 45, ma siamo al limite. Comunque, camminare in alcuni tratti ci regalerà qualche minuto in più in questo paesaggio che ha qualche somiglianza con la luna (così dicono).
Per farvi un idea più precisa potete sbirciare qui:
New video · Thursday, Jun 15, 2023 🎬Tap to view!
Laghi? Già lo sapete: due, di cui uno con sette colori. Acqua da filtrare probabilmente molto poca a Ottobre. Fontane? Nessuna.
La discesa verso Claviere inizia bella scassata, ma poco dopo prosegue su double tracks ben tenuti e divertenti. Rientrati a Claviere non resta che decidere cosa mettere sotto i denti. Ël Cantun del Làit a Bussoleno ha un gelato strepitoso, ma anche l’aperitivo mi dicono che non scherza.

Domande

Acqua e cibo? - Non c'è acqua alla partenza, durante o in cima, nessun baretto, chiosco o lounge bar che possa offrire una fetta di anguria rinfrescante. Insomma venite provvisti di cibo e acqua che possa coprire la giornata.

Con che bici? - Non è il giro giusto per venire con dei copertoni sottodimensionati, anzi la bici perfetta è probabilmente un frontino con dei freni funzionanti. Se avete domande a riguardo, scrivetece!

Cosa mi porto? - Teniamo d'occhio il meteo, ma una giacca termica seria e un antipioggia sono proprio il minimo.

Logistica? - Se avete bisogno di un passaggio o volete offrirlo date un occhio al gruppo Telegram. Ci godiamo la giornata e per cena dovremmo essere tutti a casa.


Traccia

LUNA | 33.0 km Cycling Route on Strava
LUNA | gravel ride | Komoot

Luna GPX

Luna TCX

LUNA lungo | 67.4 km Cycling Route on Strava
LUNA lungo | gravel ride | Komoot

Luna lungo GPX

Luna lungo TCX

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse