Search this site
Embedded Files
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
    • Finale
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
    • Finale
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • More
    • Home
    • Rides
      • Biella
      • Egitto
      • Bardoulx
      • Scarfiotti
      • Anguille Rosse
      • Luna
      • Finale
    • Guide
    • Chi siamo
    • Contatti

Collina

27km x 530 d+






18 - 02 - 2024

10 Arco del Valentino


Aggiornamenti live

Troverete qui e su Instagram gli ultimi aggiornamenti prima di trovarsi all'Arco del Valentino.

16-02-2024 12:22: 

Tutto confermato! Ci si vede domenica, ore 10, all'Arco del Valentino.

Intro

Si riparte? Si riparte. Non ho idea di come sia successo, ma Marco ha pensato un giro con meno di 1000 metri di dislivello. Ma non chiediamoci troppo come sia successo, che magari ci ripensa! E meraviglia delle meraviglie, questo giro (group ride per gli amici della bikelife con calze e sandali) è a due passi da casa.


Ci troviamo all’Arco del Valentino (quello, ehm, a forma di arco). Seguiamo il fiume fino a una certa e poi puntiamo dritto verso la collina. Salita a Cavoretto per i nostalgici delle FatAss organizzate da ACT 420, ma per fortuna non dai punti più stronzi.


Una volta superata Cavoretto, ci godiamo la ricompensa di un bel-vedere sul Re Monviso e tutta la corte dell’arco alpino.


Qualcunə ha detto “troppo facile?” Vi ho sentito là in fondo: beccatevi lo strappetto sopra al castello di Moncalieri che ci butta indietro di una decina di gradi centigradi e chissà quanti di pendenza. Stalingrad to Siberia, siamo sicuri che vi ricorderete di questo pezzo di testo quando vedremo sparire il sole e la voglia di vivere :-) (Stiamo scherzando, forse)


Ci lasciamo questa storia della Siberia alle spalle molto in fretta, tornando in segmenti ben esposti al sole pronti a scaldarci a dovere. Da qui ci immergiamo subito nel meglio che il blocco ovest abbia da offrire: casette in collina per i ricchi ai due lati di una strada che ci porterà all’imbocco di un sentierino tranquillissimo in direzione di Revigliasco.


A Revigliasco ci perdiamo. Abbiamo la traccia, ma comunque a Revigliasco ci perdiamo.


Appena prima del tramonto, scappati finalmente da Revigliasco (piena di uomini pesce), percorrendo alcuni sentierini e stradine poco conosciute arriviamo alla cappella del Rocciamelone (anche se non è ancora stagione di meloni) (sarà un Rocciamelone giallo o bianco? Me lo son sempre chiesto). Da lì è ancora questione di piacevoli b-road per arrivare proprio dietro al Castello di Moncalieri.


Per evitare di rovinare tutta la magia bucolica del giro, evitiamo Corso Moncalieri come la peste e andiamo a rifugiarci tra le fronde delle Vallette. Poi è un attimo che ci si ritrova al Valentino e… Avrai fatto il giro inaugurale di Grambles 2024!


Una cosetta light con poco lattosio e acido lattico, per far due chiacchere e ricominciare a pedalare.


Si potrebbe anche finire a mangiare tutti assieme da qualche parte. Decidiamo assieme per strada :) 


Marco suggerisce un takeaway cinese crasto e ludro, ma mentre scrivo la mia voglia di glutammato è poca. Valuteremo insieme al popolo della celiachia, del veganesimo, di Striscia.

Ciao!


Che attrezzatura è consigliata ?

Qualsiasi mezzo adatto a un po' di sterrato smosso. (Stat for nerds: copertoni >= 40 mm)


Traccia

COLLINA | 27.5 km Cycling Route on Strava
COLLINA | giro in bici da gravel | komoot

Download GPX

Archivio

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse