Search this site
Embedded Files
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
Grambles
  • Home
  • Rides
    • Biella
    • Egitto
    • Bardoulx
    • Scarfiotti
    • Anguille Rosse
    • Luna
  • Guide
  • Chi siamo
  • Contatti
  • More
    • Home
    • Rides
      • Biella
      • Egitto
      • Bardoulx
      • Scarfiotti
      • Anguille Rosse
      • Luna
    • Guide
    • Chi siamo
    • Contatti

Moncuni

74km x 650 d+






22 - 10 - 2023

9:30 Arco del Valentino


Aggiornamenti live


Troverete qui e su Instagram gli ultimi aggiornamenti prima di trovarsi all'arco del Valentino.In caso di pioggia ci si riprova il 29 Ottobre.

Intro

Moncuni! Un bel giretto di sentieri facili, che vi sembrerà di fare MTB senza però finire capottati dentro un cespuglio come è successo a Isa la volta scorsa. Ma Vitto ci stava facendo scuola di guida fuori strada e ci siamo lasciati prendere la mano.


Stronzeggiare in morenica è una delle cose più belle che si possono fare in bici da queste parti. Quindi, ecco il piano.


Arriviamo lungo fiume sul presto, in modo da fare il pieno di nebbia con cui riscaldare adeguatamente le giunture e sentirci salmoni per un giorno. Meglio cento giorni da acciuga o uno da salmone? Boh, però le acciughe fritte sono più buone.


Ci inerpichiamo pian piano sul Moncuni come una masnada di non-morti che Signore degli Anelli levati fai spazio. In cima ci aspetta il sole! Che è un ottimo motivo per affrontare i pochi strappetti infami di pendenza con l’entusiasmo di chi vuole andare a rosolare come le lucertole.


Da qui in poi è la deboscia più libera. Scegliamo il pratone con la vista che ci piace di più. Cuciniamo delizie o mangiamo i panetti che ci piacciono di più. Facciamo a gara di puzzette con le ascelle, diciamo “ah ma i laghi di Avigliana si chiamano così perché sono due, non uno, non lo sapevo :-)” e ci prepariamo a scendere.


Da qui in poi sono sentieri di collina ma abbastanza dolci, senza robe troppo impegnative. Se c’è Vitto ci dice come affrontarle, altrimenti andiamo giù al solito con cautela, sicumera e un pizzico di giovanile euforia. 


Una volta scesi dal labirintico sistema di stradine, sentieri e boschetti, non ci resta che assecondare la Dora fino a Torino. Noi come hobbit, le bici come barili in cui ci nascondiamo per scappare dal Reame Boscoso di Re Thranduil. 


L’altra volta ci siamo fermati in Sant’Agostino per una fetta di una pizza o farinata molto buone, perfette se ti sei infilatə per boschi fino a un’ora prima. Consigliatissimo. Lo rifacciamo?


Con che bici?

Vieni con la bici che vuoi, basta sia adatta agli sterrati. Su tutta la giornata troverai giusto 2 km in cui delle gomme da 45 e marce molto agili ti faranno un sacco piacere.


Traccia

Moncuni | 74.3 km Cycling Route on Strava
Moncuni | giro in bici da gravel | komoot

Download GPX

Archivio

Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse