GODOGOOD Thinking
GODOGOOD International Dal 18-10-1999, questo sito è stato avviato il
12 settembre 2025, ore 11:54 ad Alkmaar dall'ideatore Stijn Gabeler.eu
Go Do Good Thinking - Filosofia e teoria
1. Principio fondamentale
Go Do Good Thinking è un modo di pensare incentrato sul fare scelte sane, concentrandosi sia sul proprio benessere che su quello degli altri. È un modo di pensare sistematico basato su tre pilastri:
Autoprotezione e cura di sé: prendersi cura di sé è il fondamento per essere buoni con gli altri.
Rispetto ed empatia per gli altri: tenere conto dei sentimenti, dei desideri e delle esperienze altrui.
Azione costruttiva e creativa: fare scelte che contribuiscono a un risultato positivo e sostenibile.
2. La teoria
La teoria alla base di Go Do Good Thinking può essere riassunta nei seguenti passaggi:
Osservare
Ascoltare attivamente se stessi e gli altri.
Non solo ascoltare ciò che qualcuno dice, ma anche comprenderne il significato.
Fare domande
Porre domande aperte su desideri, aspirazioni e bisogni.
Evitare supposizioni e consigli non richiesti.
Riflettere
Pensare criticamente al proprio ruolo e alla propria influenza.
Valutare attentamente gli interessi propri e degli altri.
Creare
Sviluppare soluzioni che esulano dagli schemi standard.
Osare vedere alternative ed esplorare nuovi modi di pensare.
Agire
Scegliere azioni che siano positive sia per sé stessi che per gli altri.
Concentrarsi su scelte sostenibili, sane e costruttive.
3. La filosofia
La filosofia di Go Do Good Thinking si basa su tre valori fondamentali:
Consapevolezza: fare del bene inizia con la consapevolezza: sapere cosa si pensa, si sente e si fa, e comprenderne l'impatto sugli altri.
Connessione – Pensare e agire bene crea ponti tra le persone. Promuove fiducia e cooperazione.
Salute – Scelte sane – fisicamente, mentalmente ed emotivamente – rafforzano sia l'individuo che la comunità.
4. Applicazione pratica
Nella comunicazione: prima ascolta, poi rispondi.
Nella collaborazione: chiedi il contributo e le aspettative di tutti.
Nel processo decisionale: trova un equilibrio tra interesse personale e interesse collettivo.
Nella crescita personale: impara a pensare in modo diverso, apriti a nuove prospettive e rompi gli schemi.
5. Linee guida per fare del bene
Chiedi invece di dare per scontato.
Ascolta senza giudicare.
Pensa in modo creativo e orientato alla soluzione.
Rispetta i confini, sia i tuoi che quelli degli altri.
Scegli l'opzione che promuove salute, chiarezza e rispetto reciproco.
In breve: Go Do Good Thinking è una filosofia pratica che insegna alle persone ad agire in modo consapevole, empatico e creativo. Non è un sistema rigido, ma un modo di pensare flessibile che si chiede continuamente: qual è la scelta più sana, rispettosa e costruttiva, per me e per gli altri?
Un'iniziativa del Coach Stijn Gabeler.eu ,
ideatore della Fondazione GODOGOOD.eu