Programmatore dilettante, autodidatta e appassionato.
Per essere un programmatore bisogna essere per forza un professionista?
Magari il segreto risiede nella passione!
Importante abbracciare la programmazione come un arte, imparando a creare applicazioni con una gran dose di curiosità e con determinazione.
Ogni linea di codice vissuta come una sfida, un'opportunità per trasformare idee in realtà.
Hai un'idea? Ti prende subito la gioia di metterla in pratica, creando qualcosa che possa realizzarla, svilupparla. Che abbia il compito di eseguire e facilitare un compito oppure una determinata serie di azioni, che magari risulteranno di aiuto a qualcuno o a qualcosa.
In questa pagina riporto le idee che sono riuscito a realizzare e, pensando possano risultare utili a qualcun altro, pubblicato.