Private Jot è l'applicazione che consente di tenere in un unico posto: note di testo, liste, note di testo private, note audio.
Infatti, non ci sarà più bisogno di avere diverse applicazioni, ognuna specifica per le diverse esigenze ma Private Jot, che sarà unico contenitore dei vostri appunti di testo, delle vostre liste, dei vostri testi privati ed anche delle vostre note vocali.
Diamo quindi un'occhiata più specifica all'applicazione.
All'avvio l'applicazione si presenta visualizzando la propria home page, dalla quale sarà possibile creare un nuovo tab relativo a ciò di cui si ha bisogno.
Per far ciò, si dovrà agire sul relativo pulsante che aprirà il menù dal quale scegliere la voce di interesse, tra testo normale "TEXT", una lista "LIST", un testo protetto da password "PRIV" e una nota vocale "NOTE".
La voce di menù TEXT creerà una nuovo tab per pendere appunti di testo.
Inizialmente, naturalmente, sarà vuoto e in modalità editazione, segnalato anche dalla barra divisoria posta all'inizio di colore rosso. Per cui facendo tap in un punto sotto la barra divisoria, all'apparire della tastiera, si potrà iniziare a scrivere il proprio appunto di testo. Una volta completato, si agirà sul pulsante con la spunta per conferma quanto scritto: la barra divisoria diverrà di colore grigio a conferma che si è in modalità lettura ed il pulsante sarà ora una penna/matita. Agendo su questo pulsante si passa dalla modalità lettura alla modalità scrittura e viceversa.
L'altro pulsante, quello con il cestino, si dovrà utilizzare se si vuole cancella il tab con l'appunto di testo.
La voce di menù LIST creerà un nuovo tab nel quale creare/mantenere/modificare una lista.
Se appena creata la lista sarà vuota e agendo sul pulsante con il segno +, sarà possibile aggiungere oggetti alla lista, per il tramite di apposito dialogo che apparirà.
Quando saranno presenti elementi nella lista, per il tramite del pulsante con il segno di spunta sarà possibile selezionarli tutti o deselezionarli tutti contemporaneamente. Gli elementi selezionati potranno essere cancellati agendo sul pulsante con X rossa.
Anche qui il pulsante con il cestino servirà per la cancellazione del tab con la lista.
La voce di menù PRIV creerà un nuovo tab che conterrà un appunto di testo privato, protetto da password. Solo con l'inserimento della password sarà possibile leggerne il contenuto.
Sia che l'elemento sia nuovo, quindi ancora vuoto, sia che sia pieno, quindi con appunto di testo già inserito e protetto, l'elemento si presenterà con una schermata raffigurante un lucchetto chiuso. Per aprire il suo contenuto si dovrà agire sul pulsante con il lucchetto chiuso, così da far apparire il relativo dialogo di richiesta della password. Il dialogo ha doppia funzionalità: in caso di nuovo appunto privato, servirà ad impostare la password di protezione; in caso di appunto privato già presente e precedentemente salvato, avrà funzione di sblocco del testo.
Sbloccato il testo apparirà un nuovo pulsante, che si adatterà alla modalità lettura (matita/penna) o scrittura (spunta): tale pulsante che raffigura una penna/matita attiverà la modalità scrittura/modifica dell'appunto ed il pulsante sarà ora un segno di spunta, agendo sul quale si comunica all'applicazione che si vuole salvare il testo inserito/modificato. Anche qui ci sarà una barra divisoria che dà indicazione se ci si trovi in modalità lettura, di colore grigio, o in modalità scrittura/modifica, di colore rosso.
Il pulsante con cestino cancellerà il tab con l'appunto privato.
La voce di menù NOTE creerà un nuovo tab che conterrà una nota vocale, utile nel caso in cui si è impossibilitati a scrivere.
Questo tab, quando nuovo, si presenterà con al centro una immagine che indica che appunto è vuoto e che si dovrà registrare il proprio appunto vocale. Per farlo si dovrà agire sul pulsante che è rappresentato da un microfono che sarà di colore verde, che diventerà rosso, segnalando che ci si trova in modalità registrazione. Al centro del tab apparirà l'immagine di un registratore sormontato dal pulsante rosso con microfono che avvierà la registrazione, trasformandosi in pulsante di stop egistrazione. Per terminare la registrazione si dovrà agire sul pulsante di stop della registrazione.
Completata la registrazione, al centro sarà presentata immagine di onda con indicatore verde play e due pulsanti subito sotto di essa. Con il pulsante verde play sarà possibile riascoltarla, con il pulsante rosso X sarà possibile cancellarla per eventualmente registrarla nuovamente.
Per confermare e salvare l'appunto vocale si dovrà utilizzare il pulsante a forma di spunta posto nella pulsantiera inferiore. Azione che comporta il salvataggio dell'appunto vocale. Il centro del tab rimarrà con l'immagine a forma di onda e pulsante play sovrapposto, che segnala appunto vocale presente. L'appunto sarà riascoltabile utilizzando il pulsante play verde posto sotto all'immagine.
Come già visto, il pulsante con cestino servirà a cancella il tab dell'appunto vocale.