Conto Famiglia
Conto Famiglia
Conto Famiglia! l'applicazione per Android che si propone di dare un mezzo all'utente per tenere traccia delle proprie spese/entrate (sia familiari che professionali), aldilà della gestione contabile bancaria.
L'applicazione consente la gestione/tenuta di più conti (intesi naturalmente come proprie note di bilancio familiare o professionale) riuscendoli a gestire tutti con la medesima applicazione. Per tutti sarà possibile effettuare operazioni di registrazione movimenti, visualizzazione movimenti, visualizzazione bilancio, backup, restore, esportazione in file pdf e gestione/modifica eventi ripetitivi.
Al lancio l'applicazione si presenta nella sua vista iniziale di saluto, dando la possibilità di cominciare a creare il proprio primo conto.
Dopo aver creato il primo conto la vista iniziale si trasforma nel riepilogo dei conti che si sono creati per la gestione. Vista dalla quale sarà possibile scegliere il conto su cui si vorrà operare.
Effettuata la scelta del conto su cui si vuole operare, si aprirà la vista sul conto stesso.
Vista nella quale sarà possibile visualizzare le informazioni sullo stesso, quali il saldo ed il saldo disponibile, nonché una grafico a torta che specifica in tre colori diversi i diversi movimenti registrati sul conto:
Rosso, per le spese sostenute
Verde, per le entrate ricevute
Giallo, che indica quanto, rispetto alle entrate ed alle uscite, è il risparmi attivo
Nella parte inferiore è presente il menù delle operazioni possibili, che si potrà azionare trascinandolo verso l'alto.
Inserimento spesa - come dice la voce stessa è l'opzione del menù da usare quando si dovrà inserire un nuovo movimento di spesa nel proprio conto.
L'azione su questa voce di menù aprirà una nuova vista, che sarà suddivisa in due parti. La parte superiore conterrà le informazioni sugli ultimi movimenti di spesa effettuati nel mese in corso, ordinati per data decrescente in modo da avere l'ultima bene in vista come prima voce. La parte inferiore sarà invece quella da utilizzare per l'inserimento del nuovo movimento di spesa. In essa si dovrà inserire la motivazione, l'importo, la data di riferimento, la categoria di spesa, la modalità di pagamento e se deve o no essere ripetitiva nel tempo.
Inserire entrata - è la voce di menù da utilizzare se si vuole inserire sul proprio conto un nuovo movimento in entrata.
L'azione su questa voce di menù aprirà una nuova vista, che sarà anch'essa suddivisa in due parti. La parte superiore conterrà le informazioni sugli ultimi movimenti in entrata effettuati nel mese in corso, ordinati per data decrescente in modo da avere l'ultima bene in vista come prima voce. La parte inferiore invece sarà quella da utilizzare per l'inserimento del nuovo movimento in entrata nel conto. Inserimento che come nel caso delle spese richiedere le varie specifiche in maniera da tipizzarla univocamente.
Movimenti - voce di menù da utilizzare se si vorranno vedere tutti i movimenti inseriti nel proprio conto fin dalla data in cui lo si è creato.
L'azione su questa voce di menù aprirà una nuova vista, che esporrà tutti i movimenti inseriti nel conto, come detto prima, in una lista ordinata per data decrescente in modo da avere sempre in cima l'ultimo movimento inserito in ordine di tempo. Ognuno dei movimenti, a sinistra, sarà caratterizzato dall'icona che ne identifica la tipologia (uscita/entrata).
Nella parte superiore è presente uno spinner, tramite il quale sarà possibile filtrare i movimenti che si vorranno visualizzare e nel particolare:
Tutto (tutti i movimenti inseriti dalla creazione del proprio conto)
Ultimo mese (i movimenti riferibili al mese in corso)
Ultimi due mesi (movimenti riferibili agli ultimi due mesi)
Ultimi tre mese (idem)
Ultimi sei mesi (idem)
Ultimo anno (movimenti riferibili all'anno in corso)
Personalizzato (con la possibilità di scegliere le due date entro cui limitare i movimenti)
Bilancio - voce di menù da utilizzare se si vorrà visualizzare il bilancio del proprio conto fin dalla data in cui lo si è creato.
L'azione su questa voce di menù aprirà una nuova vista, che esporrà i movimenti contenuti nel proprio conto, incolonnati per data, spese ed entrate ed ordinati sempre per data decrescente. Nella parte inferiore della vista saranno evidenziati i totali delle due voci.
I dati saranno filtrabili, potendoli così visualizzare tutti, anno corrente, anno precedente oppure scegliere gli anni che si vogliono visualizzare. Per ogni scelta sarà possibile visualizzare il relativo grafico a barre: annuale se si filtra per tutti o più anni; mensile se si filtra un solo anno.
Backup - voce di menù da utilizzare se si vuole creare un file di backup del proprio conto. Backup magari che tornerà utile in caso di reinstallazione dell'applicazione per il recupero dei dati dei conti originariamente inseriti.
L'azione su questa voce di menù favorirà l'apertura di un dialogo di avviso con la richiesta di conferma che si voglia procedere con il backup dei dati del conto attualmente aperto e sul quale si stava operando. Confermando l'operazione, detto dialogo sarà sostituito da quello operativo che mostrerà una barra di progresso del lavoro che l'applicazione sta svolgendo, alla fine del quale verrà dato avviso dell'operazione andata a buon fine e della cartella in cui il file di backup è stato salvato.
Restore - voce di menù da utilizzare nel caso in cui si vogliano recuperare i dati del conto dopo la reinstallazione dell'applicazione. Si dovrà, per poterlo fare, assegnare lo stesso nome che il conto aveva prima della reinstallazione dell'applicazione.
L'azione su questa voce aprirà un dialogo dal quale sarà possibile scegliere il backup da ripristinare. I nomi dei file di backup saranno caratterizzati per contenere il nome del conto e la data in cui era stato effettuato il backup. Scelto il nome del file di backup da ripristinare e dato il via, l'operazione sarà eseguita. Nel corso della esecuzione dell'operazione sarà visibile una barra di progresso che segnala il lavoro svolto ed infine sarà dato un messaggio sulla riuscita della stessa operazione.
Gestione ripetuti - voce di menù da utilizzare se si vogliono gestire/modificare/cancellare i movimenti (sia in uscita che in entrata) ai quali è stata assegnata una ripetizione automatica nel tempo.
L'azione su questa voce di menù aprirà una nuova vista in cui saranno elencati tutti i movimenti ai quali si è assegnata una ripetizione nel tempo, con inserimento automatico nel conto. Sarà evidente in colore rosso il testo che individua il tipo di ripetizione ed il tipo di movimento (uscita/entrata).
L'azione con 'tap singolo' su una delle voce farà apparire in sua corrispondenza due pulsanti, quello di modifica per mezzo del quale sarà possibile gestire l'evento ripetitivo e quello di cancellazione dell'evento.
Esportare movimenti - voce di menù da utilizzare nel caso si vogliano esportare movimenti del proprio conto su un file 'pdf'.
Questa voce di menù consentirà l'esportazione dei movimenti prescelti in un file 'pdf', che potrà quindi essere condiviso con altri oppure stampato. Azionandola si aprirà un dialogo dal quale sarà possibile scegliere i movimenti che si vorranno esportare: tutto, ultimo mese, ultimi due mesi, ultimi tre mesi, ultimi sei mesi, ultimo anno oppure scegliendo due date personalizzate. L'azione sul pulsante 'OK' farà iniziare l'operazione di esportazione che sarà evidenziata con una barra che segna il progresso della stessa. Finita l'esportazione automaticamente verrà chiesto di scegliere l'applicazione con la quale si vorrà aprire il file 'pdf' creato e, fatto ciò, lo stesso sarà aperto e visualizzato.
Il file che si aprirà evidenzierà il nome del conto per il quale si è proceduto all'esportazione dei movimenti ed incolonnati si troveranno i movimenti con il rispettivi saldi.
Ricerca - voce di menù che consente di effettuare una ricerca sui movimenti presenti nel proprio conto.
Agendo su questa voce di menù si aprirà un dialogo per tramite del quale si potranno inserire i parametri di ricerca voluti, quali per esempio: la specifica del movimento, l'importo, la data, ecc. Dopodiché, agendo sul pulsante 'Avviare' la ricerca sarà avviata. Nel corso della ricerca il suo procedere sarà evidenziato da una barra di progresso. Finito il lavoro di ricerca i risultati saranno presentati in una nuova vista e saranno elencati con tutte le specifiche, evidenziando in colore rosso se si tratti di uscita/entrata e la categoria di movimento.
La ricerca nel campo della descrizione è sensibile alle minuscole/maiuscole.
Riconoscimenti e menzioni - voce di menù che rinvia alle menzioni relative alla realizzazione di quest'applicazione, con riconoscimento del lavoro effettuato da altri programmatori/disegnatori, che risulta implementato nella presente applicazione.