LGBT - No all'omofobia


Una delle tante minoranze del nostro pianeta è omosessuale. Questo termine di etimologia greca è composto da due parole: “Omo”, il cui significato vuol dire stesso, uguale e “Sessuale”, cioè, provare attrazione per persone del proprio sesso. Questo gruppo minoritario, si trova, ancor oggi, a dover combattere contro concetti convenzionali fondati sui pregiudizi.

Abbiamo scelto questo tema per il giornalino, perché riteniamo che sia giusto, ed importante parlare e confrontarsi su temi importanti, anche a scuola.


Ecco i nostri pensieri:

"Secondo me, l'omofobia è molto diffusa in un sito chiamato "Tik Tok", perché c'è tanta gente contro queste persone. Penso che ognuno sia libero di amare chi vuole. Occorre avere molto rispetto nei loro confronti e non è giusto insultarli se amano una persona dello stesso sesso."

Loreno Singh



"Una naturale stare insieme tra uomo e donna, invece non lo è stare tra uomini e uomini o donne e donne. A me non piace questa cosa, però è giusto rispettare i gusti di tutti."

Francesca Maria Pia Panetta



"L'omofobia è crudeltà, perché ognuno è libero di amare chi vuole senza essere giudicato o odiato da nessuno. Chi la applica è una persona ignorante, senza cuore."

Maria Pia Logozzo


"Essere omofobi non ha senso, perché ognuno può essere libero di amare chi vuole anche le persone dello stesso sesso e nessuno può giudicare gli altri per quello che sono. Gli omofobi dicono che essere bisessuali o omosessuale sia una malattia, ma non è vero perchè essere malati è tutta un' altra cosa."

Federico Lagazzo


"Secondo me, non è una brutta cosa se sei lesbica o gay. Io ho una amica che è bisex e non voglio perdere il rapporto di amicizia solo perché lei è così. Non dico che tutti devono essere per forza pro, ma io non voglio che parlino male o dicono qualcosa di brutto sulle scelte di queste persone."

Martina Pia Logozzo



"L'omofobia è una forma di discriminazione, proiettata contro le persone che fanno parte della comunità LGBT. Le persone omofobe, secondo me, (la maggior parte delle volte), sono delle persone che non si accettano e questo non accettarsi porta a riversare odio sugli altri, apparentemente senza nessun motivo. he problema c'è se due persone si amano? Non importa se sono due uomini, due donne o altro, l'importante è che ci sia rispetto e che ci si ami."

Alessia Mazzaferro


"Ognuno, secondo me, è libero di fare ciò che vuole e di prendere le proprie decisioni, purtroppo ancora nel mondo ci sono persone che non rispettano le scelte altrui, ma spero che col passare del tempo non ci sarà più questa discriminazione."

Ilaria Romeo


Direttore Responsabile: Maria Ventura

Caporedattore: Daniel Agostino

Hanno collaborato: Lorenzo Singh, Francesca Maria Pia Panetta, Maria Pia Logozzo, Federico Lagazzo, Martina Pia Logozzo, Alessia Mazzaferro e Ilaria Romeo.