L’intera esperienza di questo tirocinio, svoltasi presso l’Istituto Comprensivo “Diaz-Manzoni” di Catania, mi ha permesso il conseguimento di conoscenze, competenze e abilità, quindi la sperimentazione diretta di competenze disciplinari. Il tirocinio ha rappresentato per me un periodo impegnativo ma allo stesso tempo gratificante; durante l’attività diretta ho seguito l’alunno e tutto il gruppo classe in una visione inclusiva, ho progettato l’intervento didattico che ho personalizzato pensando a tutti e a ciascuno, in quanto ogni individuo è unico e irripetibile. L’obiettivo del tirocinio è duplice: da un lato è quello di preparare il docente di sostegno ad affrontare la classe, dove ogni alunno, con le sue peculiarità, è pensato come risorsa per l’intera comunità; dall’altro lato, il tirocinio avvia il docente di sostegno all’osservazione e alla conoscenza di casi specifici di disabilità con conseguente esercizio e sperimentazione guidata di soluzioni (il più possibile fondate su basi scientifiche e metodologico-didattiche validate) ai bisogni educativi speciali dell’alunno, già dichiarati-certificati e/o rilevati o in fase di accertamento e riconoscimento.