Self-build timber workshop
Il processo partecipato dei totem espositivi
Il progetto dei totem espositivi nasce da un’idea chiara e ambiziosa: trasformare un’esigenza pratica in un’occasione di apprendimento attivo e sperimentazione condivisa. Un gruppo di studenti ha scelto di mettersi in gioco, affrontando in prima persona tutte le fasi dell’autocostruzione, dalla concezione alla realizzazione finale.
Attraverso un lavoro corale, ogni elemento ha preso forma grazie al dialogo continuo tra progettazione, tecnica e spirito di squadra. I materiali sono stati scelti con cura, privilegiando soluzioni sostenibili, semplici da lavorare e coerenti con lo spirito del progetto. Il cantiere è diventato un laboratorio aperto, dove intuizioni, tentativi ed errori hanno consolidato il senso di appartenenza e responsabilità.
I totem, oggi parte integrante della mostra, non sono semplici supporti espositivi: sono il risultato concreto di un percorso formativo, il segno visibile della capacità degli studenti di pensare, costruire e crescere insieme. Ogni dettaglio racconta una storia fatta di mani operative, confronti creativi e conoscenze che si sono trasformate in spazio reale.