GRUPPO 4
GRUPPO 4
Il nuovo volume d’ingresso del Museo degli Eremitani, destinato a biglietteria e deposito bagagli, è concepito come elemento di richiamo della caserma preesistente e, grazie all’uso di mattoni modulari nella parte superiore, crea una continuità visiva con la chiesa adiacente.
Al piano terra, la facciata vetrata è ritmata da una sequenza di pilastri che riprende il modulo compositivo utilizzato da Franco Albini nel suo progetto originale per l’avancorpo, e l’impiego del vetro crea un legame diretto e rispettoso con l’intervento dell’architetto realizzato nel chiostro interno. ll nuovo volume nel chiostro, interamente trasparente, si inserisce con l’intento di dialogare con lo spazio della corte. Al suo interno si trova la nuova caffetteria climatizzata, utilizzabile tutto l’anno, con tavolini affacciati anche verso l’esterno. La sua collocazione nel chiostro valorizza quest’ultimo come luogo di sosta e socialità per i visitatori.
Luca Zoroaster, Giorgia Canini, Giada Alfonsi, Amalia Tisato e Yazan Abdo