Per la presenza dello spettro completo di aminoacidi (AA) essenziali, l’albume d’uovo è definito ALIMENTO PROTEICO COMPLETO (composto da proteine nobili).
Tra i vari AA essenziali, che il nostro organismo non può sintetizzare e che quindi deve reperire da fonti esterne ci sono la L-leucina, l’Isoleucina e la Valina, i quali vengono definiti BCAA (a catena ramificata).
I BCAA favoriscono la costruzione della massa magra e prevengono i processi catabolici.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito alcuni indici per esprimere il Valore Biologico e Qualitativo delle proteine.
Il Valore Biologico (VB) indica la qualità dell’azoto costituente una proteina e utilizzabile per il mantenimento e l’accrescimento FISIOLOGICO. Il VB dell’albume è pari a 100 e costituisce il riferimento per i VB degli altri alimenti.
La DIGERIBILITÀ (D) è il rapporto tra la quantità di azoto proteico ingerita è quella assorbita. Il valore di D delle proteine dell’albume è del 96% per l’uomo, il massimo valore utilizzabile.
L’utilizzazione Proteica Netta (UPN) indica la qualità proteica di un alimento. Il valore massimo di riferimento è 1. Le proteine dell’albume raggiungono questo valore e sono quindi considerate COMPLETE, con un profilo aminoacidico ottimale è facilmente digeribile.
L’albume è un ALIMENTO Che può quindi aiutare nell’elaborazione dei tessuti muscolari e nella loro RIPARAZIONE. Inoltre, può dare sostegno ENERGETICO durante uno sforzo fisico.
Anche il TUORLO contiene proteine ad alto valore BIOLOGICO, oltre a VITAMINE, MINERALI e GRASSI il che rende le uova un ALIMENTO COMPLETO da consumare con regolarità (ovviamente se non sono presenti allergie) ma, come sempre senza esagerare!( in assenza di patologie si possono consumare circa 6 uova alla settimana).
A voi piacciono le uova? Le usate?
Perché il PORRIDGE di AVENA è un’ottima colazione?
A differenza di altri cereali come frumento e orzo, anche lavorata l’avena mantiene la crusca e il germe, che sono le parti del chicco in cui si trovano la maggior parte dei nutrienti e molte sostanze cardioprotettive.
Inoltre sono presenti Vitamine del gruppo B, acido pantotenico, enzimi, minerali (calcio e fosforo) vari oligoelementi e un alcaloide, l’avenina che ha effetto tonificante, energetico e riequilibrante del sistema nervoso.
Io sperimento per provare sapori e combinazioni nuove e vi lascio gli ingredienti base che ho usato e che potete adattare meglio a voi 😉
Gli ingredienti
👉fiocchi di avena integrali
👉1/2 bicchiere di acqua
👉1 tazza di latte e/o bevanda vegetale
👉gocce di cioccolato fondente
👉frutta fresca a piacere
👉miele a piacere
👉granella di frutta secca
Come avere un SISTEMA IMMUNITARIO più forte💪
Purtroppo tante cattive abitudini ci portano ad indebolire il nostro corpo senza nemmeno accorgercene come
🚬fumare
🤢 mangiare male
🍷🍺 bere troppi alcolici
☕🍵consumare troppi caffè e sostanze nervine
🛌non dormire a sufficienza
Le strategie per migliorare la nostra salute e fare prevenzione
Mangiare cibi ricchi di nutrienti, soprattutto frutta, verdura, carboidrati fibrosi e grassi sani. All’interno di frutta e verdura ci sono importanti vitamine come Vit. C che troviamo negli agrumi, peperoni e verdure a foglia verde; Betacarotene precursore della Vit. A presente in frutta e verdura di colore arancione-rosso e Vit. E presente in nocciole, mandorle, ceci, spinaci, uova, broccolo .
Gli Omega-3 sono potenti anti-ossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e li troviamo nel pesce azzurro, noci, insalata, spinaci, cavolfiore e semi di lino.
Fare attività fisica attiva il sistema immunitario: non importa fare 20 km al giorno, ma è importante MUOVERSI, attivare tutta una componente cellulare del nostro corpo che sarebbe più ferma. È vero che bisogna stare in casa ma si può uscire per farci del bene, basta evitare affollamenti e gruppi all’esterno. Fare movimento aiuta il nostro UMORE e combatte lo STRESS che abbassa il sistema immunitario.
La natura ci aiuta con sostanze naturali come echinacea e astragalo piante importanti che stimolano il sistema immunitario.
Consiglio di usare SPEZIE AROMATICHE come curcuma e zenzero che hanno azioni antinfiammatori e immunostimolanti.
Se mangiamo bene avremo un INTESTINO SANO, che funziona ogni giorno e questo è fondamentale per avere un buon sistema immunitario (il 70% della risposta immunologica parte da lì).