I Dragacchini, siano essi appena catturati, comprati o già ben rodati, si tengono, quando non si cavalcano, in un recinto.
Il recinto può essere di due tipi:
Il recinto (sia esso pubblico o privato) si compone di quattro sezioni:
IL RECINTO - CERTIFICATI DI CAVALCATURA E RISCOSSIONE
Il recinto serve inoltre anche a riscuotere certificati di cavalcatura acquistati oppure per produrre certificati per vendere le proprie cavalcature. Un certificato è valido se riscosso entro 40 giorni dalla sua creazione, passato questo tempo il Dragacchino viene liberato. E’ possibile vedere la data residua cliccando sul certificato.
Procedura per equipaggiare una nuova cavalcatura acquistata: una volta comprato il certificato ci si reca a un qualsiasi recinto, si clicca sul certificato e così facendo in mezzo si aprirà una scheda della cavalcatura. Cliccare quindi su Equipaggia (la cavalcatura viene quindi inserita nello slot), chiudere il recinto, entrare nello slot cavalcatura e premere l’apposito pulsante per “Saltar su“.
IL RECINTO - LE MACCHINE DI ALLEVAMENTO
Il recinto non è solo il luogo dell’immagazzinamento e dello scambio, è anche il luogo dell’allevamento e a questo scopo è bene fare un focus sulle varie macchine che permettono questa attività:
Dragochiappa: aumenta l'amore
Mangiatoia: aumenta l'energia se non si vuole comprare pesce
Abbeveratoio: aumentare la maturità.
Folgoratore: aumenta la resistenza
Accarezzatore: cambia l’umore della cavalcatura a Sereno/Felice
Schiaffeggiatore: cambia l’umore della cavalcatura ad Aggressivo