AvA non è altro che Alleanza contro Alleanza
Prima di capire cosa sono queste guerre tra Alleanza, vediamo di capire bene quali sono i vantaggi per una Gilda di appartenere ad una determinata Alleanza:
Ora veniamo alle AvA.
Dato che in ogni zona del gioco può essere posizionato un solo prisma, questo comporta che le diverse Alleanza si contenderanno ogni zona per poter posizionarci il proprio Prisma e questo succede attraverso 2 diversi momenti, il combattimento iniziale e la battaglia finale, questo ultimo è appunto al cosiddetta AvA. Vediamo come funziona.
L’attacco iniziale è simile ad un combattimento contro i Percettori, un fight 5 contro 5 contro il Prisma dell’Alleanza avversaria che si vuole conquistare. Questo combattimento può essere iniziato in qualsiasi momento, semplicemente aggrando il Prisma. I difensori, tutti i giocatori dell’Alleanza a cui il Prisma appartiene, verranno avvertiti tramite un messaggio giallo nella chat e potranno andare nella pagina della Alleanza sotto il menù Attacchi e partecipare alla difesa (la stessa identica cosa che succede per i Percettori insomma).
Se i difensori vincono il fight, non succede nulla e non cambia nulla.
Se invece il Prisma viene distrutto, quest’ultimo cambia il suo stato da “normale” (di colore blu sulla mappa) a “indebolito” (di colore arancione nella mappa). Questo significa che la battaglia finale (la AvA) avrà luogo all’orario prestabilito dalla Alleanza a cui il Prisma appartiene (gli orari sono già stabiliti e li potete controllare in game nella pagina di Alleanza nel menù Conquiste), ma non prima di 24 ore e non dopo 48 ore. In ogni caso nella mappa generale se clikkate su un Prisma arancione (quindi in stato indebolito) vi dirà giorno e ora in cui inizierà la AvA relativa, momento in cui il Prisma cambierà il suo stato da indebolito a “vulnerabile” (di colore rosso).
Vediamo come si svolge una AvA:
Innanzi tutto ogni giocatore deve ATTIVARE la modalità AvA andando nella pagina della Alleanza e flaggare il riquadro relativo, in basso nel menù Gilde. Questo può essere fatto anche ora che state leggendo, anche se non ci sono AvA in corso, è un settaggio che poi rimane ed è consigliato farlo cosi poi non ci si pensa più. Anche perché in realtà se è in corso una AvA non si può ATTIVARE questo stato se si è nel territorio contestato, ma solo prima di entrarci. Se non attivate questo stato potrete comunque entrare nella zona contestata, ma non potrete partecipare alla AvA e sareste sostanzialmente inutili.
Avere attivo questo stato significa che i giocatori all’interno della zona sotto AvA possono aggrarsi a vicenda per uno scontro PvP.
Ma andiamo per ordine:
Durante una AvA tutti i giocatori con lo stato AvA attivo devono essere o andare il prima possibile nella zona contestata per partecipare alla battaglia finale. Quindi se ad esempio la AvA è nel cimitero di Bonta e un giocatore cambia mappa andando nelle lande di Cania, non conterà più per il punteggio. In quel caso dovrà tornare indietro nella zona di contesa.
Non appena la AvA inizia, e per tutta la sua durata, ogni giocatore potrà avere sopra la sua testa uno dei seguenti 5 simboli:
L’obiettivo di una AvA è di avere la maggior parte dei punti per 30 minuti. Per guadagnare punti i giocatori devono controllare più mappe di quella zona rispetto alla Alleanza nemica. Per controllare una mappa bisogna avere più giocatori in quella mappa rispetto a quelli della Alleanza nemica. Se quindi ad esempio in una determinata mappa (per mappa si intende proprio una coordinata specifica all’interno della zona contesa) ci sono 5 giocatori della alleanza nemica (che sia in attacco o in difesa), la vostra Alleanza controllerà quella mappa se avrà 6 o più giocatori in quella mappa. Una volta che la vostra Alleanza avrà più punti delle altre il timer inizierà a salire a vostro favore (quindi da 0/30 passerà a 1/30 e cosi via). Se poi nel frattempo gli equilibri cambiano e un’altra Alleanza controllerà più mappe e genererà più punti, allora il timer si fermerà e partirà quello di quest’ultima Alleanza. La prima Alleanza che arriverà a 30/30 vincerà la AvA.
Tenete in mente che ci si dovrebbe sparpagliare in più mappe il più possibile in quanto conta la maggioranza nella singola mappa. Se siete in 2 in una mappa con nessun nemico, uno di voi è di troppo in quella mappa, meglio che vada in una vicina per controllare anche quella e generare quindi più punti.
Una delle regole cruciali delle AvA riguarda il fatto che i giocatori in fight o morti nella tomba (che non hanno ancora rilasciato la propria anima) NON contano per il punteggio! Questo è un punto cruciale perché da questo nascono delle considerazioni importanti:
In ogni momento cliccando sul pannello nella parte centrale alta dello schermo (che appare solo durante la AvA), potrete controllare lo stato di avanzamento della battaglia.
Ultimo capitolo è dedicato ai RUOLI SPECIALI che ogni giocatore può decidere di prendere quando vuole al tempio della Alleanza per poi usare durante le AvA:
Cosa importante da sapere è che se uno muore in un team durante un fight e non ci sono osa che lo possono ressaere allora la cosa da fare è uscire dal fight ma non rilasciare l’anima così un healer lo può già ressaere sulla mappa così che possa continuare a contare per i punti
Inoltre chi è leader di un gruppo deve togliere il blocco ad entrare in fight PRIMA di iniziare il fight così gli altri possono entrare ad aiutare.