La asd Discesa Internazionale del Tevere ha tra i suoi scopi la promozione e la formazione degli sport di pagaia, anche con l’obiettivo di preparare alla partecipazione alla nota Discesa Internazionale del Tevere, fiume di classe 1/2/3. I suoi corsi mirano a introdurre i partecipanti al fiume con rapide con varie discipline di pagaia praticabili in esso: canoa canadese, sit-on-top, kayak, sup, canoe gonfiabili, packraft.
L'associazione DIT è stata la prima associazione in Italia a introdurre e a promuovere stabilmente lo stand up paddling in fiume - principalmente sul Tevere (fiume di classe WW3) - fin dal 2014. Da allora sono centinaia i suppisti che si sono cimentati sui tratti più o meno difficili del fiume, anche sul tratto romano con le sue note rapide.
lezioni online: febbraio e marzo 2026
lezioni preparatorie: Sardegna, febbraio e marzo 2026; continente, febbraio e marzo 2026
corso intensivo con soggiorno: fiume Tirso (Sardegna), da venerdì 3 aprile a martedì 7 aprile (Pasqua). Soggiorno in appartamenti con cucina.
aggiornamenti e ripetizioni: durante tutto l'anno, in Sardegna e sul continente
extra: SuperTiberRun2026, un'avventura di 5 giorni per 111 km sul Tevere umbro dal 24 al 28 aprile 2026
Programma del corso intensivo:
ven 3 aprile per Principianti 1
sab 4 aprile per Principianti 2 e Intermedi 1
dom 5 aprile (Pasqua): discesa didattica guidata per tutti gli iscritti dalla Diga di Pranu Antoni fino alla Diga Santa Vittoria (13km)
lun 6 aprile per Intermedi 2 e Avanzati 1
mar 7 aprile per Avanzati 2
Costi:
Le lezioni online sono gratuite, ma riservate agli iscritti al corso.
Le lezioni preparatorie, di 2 ore, costano 20 euro.
Per il corso intensivo, ogni giornata costa 50 euro.
La discesa didattica guidata di domenica 5 aprile costa 50 euro.
Per chi si iscrive ai 4 giorni di corso intensivo (ven, sab, lun, mar) la discesa guidata della domenica è gratuita.
Alloggio:
Appartamento con uso cucina
Requisiti:
Saper nuotare
Saper andare in sup in acque aperte
Possedere l'attrezzatura (anche a noleggio).
La partecipazione è riservata ai soci dell'asd DIT (15 euro anno), con obbligo di certificato medico.