ATTENZIONE: regole per le iscrizioni all'esame per gli studenti degli anni precedenti
Dallo scorso anno ho raccolto tutto il materiale didattico del corso dandogli la forma di un testo, pertanto il libro consigliato è
Il libro è acquistabile solo sul sito di Lulu.com al link presente qua sopra e contiene tutti gli argomenti che verranno affrontati nel corso. Questa è la prima edizione e si spera possa essere utile per imparare meglio i contenuti del corso e sostenere con successo l'esame finale.
Altri testi per l'approfondimento della programmazione in C
Chi fosse già in possesso di un altro libro di programmazione in C, in generale può utilizzare anche quello, guardando i contenuti esatti del corso che si trovano in questa pagina.
ATTENZIONE: in generale i libri di programmazione in C non contengono l’esatto materiale del corso, di solito contengono molto più materiale, quindi vanno usati solo come approfondimenti per la parte di programmazione in C, non sono strettamente necessari per sostenere l'esame.
Al link seguente possono essere trovati tutti gli esercizi svolti durante le lezioni: attenzione che non tutti gli esercizi sono completi o corretti, perchè sono nello stato lasciato alla fine della lezione, con lo scopo di essere opportunamente completati a casa come esercizio.
La versione completa e corretta può comunque essere recuperata accedendo al sito indicato qua sotto, nelle varie sezioni relative alle slide a cui fanno riferimento i link, in modo da avere un confronto con le soluzioni sviluppate in maniera autonoma.
In questa sezione sono raccolte tutte le slide viste a lezione, con anche riferimenti agli esercizi e ai siti dove reperirli. Alcune slide non si prestano ad essere stampate poichè contengono delle piccole animazioni o dei link a documenti sul web, comunque ognuno si regoli come crede. Le slide verranno pubblicate seguendo la tempistica delle lezioni, se qualcuno fosse "ansioso" di vedere i contenuti del corso può sempre fare riferimento ai materiali degli scorsi anni presenti in Archivio.
Ribadisco però che i temi d'esame sono sempre basati sui materiali visti nell'anno corrente.
Queste slide in un certo senso sono le più importanti, perchè spiegano tutti gli aspetti "pratici" del corso (libri, tempistiche, organizzazione degli esami ecc.), quindi non vanno assolutamente trascurate anche se non contengono contenuti che verranno chiesti all'esame.