ATTENZIONE: regole per le iscrizioni all'esame per gli studenti degli anni precedenti
Obiettivi
Il corso, di natura introduttiva, ha lo scopo di fornire agli allievi i fondamenti della cultura informatica. In particolare, oltre a conoscenze di base a livello concettuale e tecnico sulla struttura e il funzionamento dei sistemi di calcolo, il corso offre una prima introduzione alla programmazione mediante l’utilizzo del linguaggio C. Vengono approfondite le nozioni fondamentali relative alla struttura e al progetto di programmi e viene richiesto agli allievi di acquisire abilità pratiche di programmazione a livello elementare.
Docente: Alessandro Bugatti
E-mail: alessandro.bugatti@unibs.it
Assistenti alla didattica: Barbara Bottari, Paolo Massari
E-mail: barbara.bottari@unibs.it, paolo.massari@unibs.it
Orari delle lezioni
Lunedì dalle 16 alle 18 nei laboratori MLab1 e MLab2
Mercoledì dalle 16 alle 18 in aula N5
Giovedì dalle 11 alle 13 in aula N11
Ricevimenti
I ricevimenti sono degli incontri settimanali tra studenti e docenti per chiedere chiarimenti su parti specifiche del programma svolto. Ogni ricevimento è aperto a chiunque volesse partecipare, per quelli online è necessario che almeno uno studente lo prenoti tramite email, con il docente desiderato, almeno il giorno prima di quando vuole fissare il ricevimento. Se non ci fossero prenotazioni il ricevimento non si terrà.
Ricevimento del docente: online con prenotazione per tutto l'anno.
Ricevimento con la prof. Bottari online con prenotazione
Ricevimento con il prof. Massari online con prenotazione
In generale non sono previste, tranne casi eccezionali, si faccia riferimento alla pagina di UNIBS con le Modalità di svolgimento dell'attività didattica.
L'Università mette a disposizione un sito denominato "Comunità didattica", che non verrà utilizzata per questo corso. Si invita pertanto a utilizzare come messaggistica solo l'email, in quanto eventuali domande inserite nel forum potrebbero non ricevere risposta.