Il giorno 6 maggio 2024 noi ragazzi delle classi Seconde dell’Istituto Comprensivo "G. De Petra" di Casoli e Altino ci siamo recati a Città della scienza e a Napoli per il nostro viaggio d’istruzione.
La partenza era prevista per le 7:30 dal cortile della nostra scuola e alle 8:00 da Selva d'Altino. Il viaggio poteva iniziare e ha avuto come prima tappa la Città della Scienza.
Appena arrivati le guide ci hanno accolto e ci hanno divisi in gruppi classe per poi guidarci nel museo del corpo umano "CORPOREA". Questo museo è diviso in tre piani e in ogni piano ci sono diverse attività interattive che riguardavano l’anatomia.
La visita é durata all’incirca quaranta minuti e in seguito abbiamo fatto una breve pausa pranzo prima di risalire sul pullman per dirigerci verso il centro storico di Napoli.
Una volta arrivati abbiamo incontrato le nostre guide che ci hanno fatto vedere come prima cosa il paesaggio mozzafiato del lungomare con il Vesuvio.
In seguito ci siamo diretti verso piazza del Plebiscito e da qui i nostri accompagnatori ci hanno guidato in un tour per conoscere la storia e le bellezze di una parte del centro di questa meravigliosa città.
La terza tappa é stata la bellissima galleria Umberto I dove abbiamo avuto la possibilità di fare alcuni acquisti ( souvenirs, gelati e dolci!).
Al termine della giornata ci siamo diretti verso il pullman per tornare a casa, stanchi ma anche molto felici.
É stata un' esperienza meravigliosa, sicuramente da ripetere in futuro!
Giada Rossetti 2^A Casoli
Jessica Talone 2^ C Casoli
Il giorno 9 aprile 2024 noi ragazzi delle classi Seconde dell’Istituto Comprensivo "G. De Petra" ci siamo recati presso il cinema comunale di Casoli per assistere ad uno spettacolo teatrale sullo spreco alimentare a cura del Teatro del Sangro in collaborazione con Ecolan.
A recitare sono stati 11 ragazzi del Teatro Studio - Treglio con testi di Stefano Angelucci Marino.
Lo spettacolo é stato davvero emozionante e coinvolgente perché, nonostante si stesse parlando di un argomento importante come lo spreco alimentare e delle sue conseguenze sull’ambiente e su noi stessi, ci sono stati dei momenti davvero comici, ma anche molti altri di riflessione che ci hanno permesso di pensare alle possibili conseguenze dei nostri comportamenti e alle eventuali soluzioni che potremmo adottare.
Gli attori sono stati molto bravi e ci hanno fatto riflettere su questo aspetto.
É stato davvero un bel modo di farci approfondire il tema dell'UdA del 2° quadrimestre.
Jessica Talone 2^C
SOLIDARIETA'
Continuano gli incontri previsti dal progetto proposto dal dottor Mariano per la nostra UDA del primo quadrimestre, dedicata alla solidarietà.
Il giorno 22 maggio, infatti, alcuni di noi ragazzi delle classi Seconde della Scuola Secondaria di 1° grado di Casoli ci siamo recati presso l’RSA di Casoli per fare un po' compagnia agli anziani che sono lì ricoverati e far trascorrere loro un pomeriggio diverso.
Appena arrivati ci siamo riuniti in una sala e abbiamo ballato, cantato e abbiamo messo lo smalto colorato sulle unghie delle signore anziane. Abbiamo poi trascorso del tempo con loro chiacchierando o semplicemente stando con loro e, infine, abbiamo lasciato loro un cartellone con le impronte delle nostre mani.
Ci siamo divertiti molto ed è stato un pomeriggio che ci ha aiutato a crescere e a capire che le persone anziane sono una fonte infinita di racconti e ricordi.
Giada Rossetti 2^A Casoli
Jessica Talone 2^ C Casoli
Il giorno 4 giugno 2024 noi ragazzi delle classi Seconde dell’Istituto Comprensivo "G. De Petra" abbiamo socializzato ai ragazzi delle classi Prime i nostri lavori realizzati durante lo svolgimento del compito di realtà conclusivo dell'UdA del secondo quadrimestre intitolato "Rifiuto Recupero Risorsa".
L’attività si è svolta nell’aula d’arte dove, con l’aiuto della professoressa di arte e della professoressa di tecnologia, abbiamo allestito una mostra con tutti i nostri lavori e i ragazzi delle Prime, divisi in diversi gruppi, si sono avvicendati per ascoltare e vedere la presentazione.
Per ogni sezione tre ragazzi hanno esposto i lavori della propria classe facendo una breve riflessione sull’attività svolta.
I ragazzi si sono dimostrati attenti e interessati ai progetti realizzati partecipando attivamente alla mostra.
È stata un’esperienza piacevole e formativa, sicuramente ci piacerebbe ripeterla in futuro!!!
Jessica Talone 2^C
Giada Rossetti 2^A