Il giorno 14 aprile noi ragazzi delle classi Prime, di Casoli e Altino, siamo stati in viaggio di istruzione a Aielli e Celano.
Siamo partiti alle 7,30 da Casoli e alle 8,00 da Altino con due autobus e, dopo circa due ore di viaggio e una sosta in autogrill, siamo arrivati ad Aielli. Qui ci siamo divisi in due gruppi e con delle guide abbiamo iniziato la visita del borgo. Abbiamo visto alcuni dei tanti murales che caratterizzano il posto e per cui Aielli è diventata famosa e abbiamo assistito alla inaugurazione di un nuovo murales dedicato al Manifesto di Ventotene e all’unità europea. I murales erano davvero tantissimi e purtroppo ne abbiamo visti solo alcuni.
Abbiamo poi pranzato e ci siamo riposati un pochino per poi andare a Celano. Qui ci siamo recati al castello e, divisi in gruppi classe, abbiamo visitato la struttura e svolto un laboratorio. Alternandoci abbiamo visitato il museo archeologico e il museo di arte sacra, abbiamo poi visto il sistema difensivo e le mura del castello e, infine, svolto un laboratorio di scavo archeologico...l’attività più bella e apprezzata da tutti!
Al temine, prima di ripartire, abbiamo comprato un gelato e qualche ricordo da portare a casa. Siamo arrivati a Altino e Casoli tra le 20,00 e le 20,30.
Per noi è stato un viaggio molto bello, ci siamo divertiti e abbiamo anche imparato tante cose nuove che non sapevamo. Speriamo di poter svolgere ancora viaggi di questo tipo.
Gli alunni delle classi Prime Casoli e Altino
Venerdì 7 giugno gli alunni delle classi Prime della Scuola Secondaria di Casoli hanno esposto ai familiari presenti in aula il compito di realtà conclusivo dell'UdA intitolata “ABC: Ambiente, Bellezza e Cura”. Si è trattato di un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto tutte le materie e a cui abbiamo lavorato per una settimana.
I ragazzi, divisi in gruppi, hanno realizzato il compito partendo da una mappa nella quale erano inserite le varie tematiche affrontate nel secondo quadrimestre.
Da qui i vari gruppi di lavoro hanno realizzato la “mappa delle mille strade” in cui sono stati individuati i punti che poi ogni gruppo avrebbe approfondito.
Scelto l’argomento da trattare i ragazzi di ogni gruppo si sono dati ruoli e compiti ed ognuno ha messo entusiasmo e gioia nel realizzare i lavori per essere GUIDE TURISTICHE PER UN GIORNO e che poi abbiamo esposto alla classe ed ai familiari che sono intervenuti per assistere alla presentazione del lavoro.
La prova ha richiesto molto impegno perché tutto il materiale è stato realizzato sia in formato cartaceo che digitale.
E non sono mancate emozione e ansia visto che tutti gli alunni hanno preso la parola e spiegato la propria parte di lavoro a compagni, genitori e insegnanti che non hanno fatto mancare supporto e impegno.
Il risultato? Una giornata da ricordare nella quale lo spirito di gruppo della classe è stato protagonista perché tutti hanno collaborato.
I familiari accorsi alla presentazione hanno, poi, potuto vedere le aule, i lavori prodotti durante l'anno e quelli esposti lungo il corridoio.
Visto il successo dell’iniziativa sicuramente si replicherà il prossimo anno.
Ludovica Troilo 1^ C
Il 29 maggio 2024, noi ragazzi delle classi Prime di Altino abbiamo partecipato ad un’uscita didattica nel nostro paese, nell'ambito dell 'UdA del secondo quadrimestre dedicata alla conoscenza e valorizzazione del nostro territorio.
Accompagnati da alcuni professori e guidati da Don Giuseppe, parroco di Altino, abbiamo iniziato andando nella chiesa della Madonna delle Grazie, dove ci è stato mostrato e spiegato un affresco del Cinquecento recentemente restaurato. Siamo poi passati alla chiesa parrocchiale di Santa Maria del Popolo di cui abbiamo ammirato la bellezza artistica ed apprezzato il suo valore. Infine, dopo aver fatto una foto di classe insieme al parroco e ai professori, abbiamo salutato, ringraziato e siamo tornati in classe per continuare le nostre lezioni.
E' stata una mattinata bella e divertente che ci ha permesso di scoprire dei tesori artistici presenti nel nostro paese di cui forse non sapevamo molto.
Luca Garbo 1^B Altino
Valentina Scutti 1^ B Altino