La nostra Scuola ha aderito al Progetto "Una città da favola" promosso dal Comune di Casoli e proposto da Gemma Edizioni ai Comuni che hanno ottenuto, dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero della Cultura, la qualifica di “Città che legge” .
L'obiettivo del progetto è quello di promuovere la cultura, la lettura e la scrittura in noi giovani , ma anche il recupero e la valorizzazione del nostro territorio.
Noi ragazzi delle classi prime, in collaborazione con i ragazzi delle classi seconde e terze, stiamo lavorando per la realizzazione di un libro che racchiuderà tutte le nostre creazioni sulle bellezze del nostro paese e che verrà pubblicato a breve.
Ora ci spieghiamo meglio…
Abbiamo scritto racconti, fiabe, poesie, limerick, filastrocche,…tutte sulle bellezze del nostro paese: CASOLI!!!
Abbiamo lavorato in piccoli gruppi, realizzando anche dei disegni con il prezioso aiuto della prof.ssa di arte.
Attraverso i norti testi e disegni abbiamo voluto rappresentare l’essenza di Casoli: i suoi prodotti tipici, come l’olio extra vergine d’oliva o le “totere”, le sue tradizioni, come l’infiorata, i donativi in occasione delle feste patronali intitolate a San Gilberto e Santa Reparata, la rappresentazione del Sant'Antonio. Ultimi, ma non per importanza, i suoi luoghi caratteristici: il particolare borgo con la gradinata dalle 100 scale, il Castello Ducale che conserva all’interno i versi del famoso poeta D’Annunzio, il Palazzo Tilli, la Torretta di Prata che si affaccia sul lago Sant’Angelo, le sue fontane. E poi la grande Storia, le leggende, i monumenti e la natura,...
Ci siamo divertiti molto nel realizzare questo lavoro e speriamo possa contribuire a valorizzare il nostro stupendo territorio.
SIAMO UFFICIALMENTE PRONTI ADESSO PER FAR CONOSCERE LO SPLENDORE DEL NOSTRO PAESE A TUTTO IL MONDO...SEGUITECI!
Jessica Talone 1^C
Giada Rossetti 1^A
SCUOLA PRIMARIA -SCUOLA SECONDARIA
Anche quest'anno la scuola ha organizzato degli incontri tra noi ragazzi di Prima e i bambini delle classi Quinte della Scuola Primaria, per favorire e agevolare a settembre l'inizio della Scuola Secondaria e per permettere loro di inizare a conosce la "nuova" scuola.
Quest'anno, finalmente, gli incontri si sono svolti completamente in presenza!
Durante i mesi di Dicembre e Gennaio noi ragazzi delle classi prime, guidati dalle nostre insegnanti, abbiamo svolto dei laboratori di Italiano e Matematica e a ciascuna classe prima è stata abbinata una classe quinta.
Abbiamo accolto i nostri compagni della Primaria nelle classi o nell'aula al piano terra, per avere più spazio, e abbiamo proposto laboratori di scrittura creativa e lettura animata, attività problem solving e giochi di logica.
E' stato molto bello per noi guidare i bambini più piccoli nello svolgimento delle varie attività, perché ci siamo sentiti grandi e importanti!
Speriamo che la nostra accoglienza sia stata utile per i nostri compagni della Primaria.
Gli alunni delle Classi Prime