La linea 2 del tram che collega Piazzale Flaminio a Piazza Mancini presenta diverse criticità. Nella nostra epoca storica non bisogna creare infrastrutture volte all'espansione della città, ma intervenire dentro la città costruita per limitare il consumo di suolo senza limitare lo sviluppo. Ciò consente anche il recupero e la valorizzazione delle numerose "brown areas" sparse nel quartiere Flaminio.
Queste sono le motivazioni che ci spingono a intervenire su questa infrastruttura affinché possa diventare un elemento che valorizzi l'intera area del quartiere.
L'obiettivo è quello di creare un'infrastruttura di nuova generazione ecologica, dotata di sistemi tecnologici, e che sia soprattutto, non solo luogo di sosta e di passaggio ma, punto di incontro per i cittadini del quartiere.
Il concept è quello di creare delle vere e proprie piattaforme che passano sopra il tram. Queste superfici presenteranno aree verdi e collegheranno le varie fermate del tram, con la speranza di essere teatro di scene di vita urbane.