L'esperienza didattica, quando c'è, quando non evapora subito con l'interrogazione, è subito lasciata indietro dal presente della vita scolastica: che insegna a girar pagina. E in un altro senso, la sua efficacia si sparpaglia nel futuro a distanze imprevedibili (sa, professore, quando diceva...), annodandosi anche a distanza di anni con gli eventi della vita professionale e personale di ciascuno.
Il liceo Copernico prova a raccogliere in queste cartelle alcuni frammenti di esperienze didattiche: perché possano risparmiare fatica ad altri o per capire gli sbagli che non vediamo subito, le ragioni della risposta calzante data in ritardo; per dichiarare forse qualche merito e certo molte carenze nel confronto con le urgenze educative del tempo.
Apre queste memorie il lascito del Professor Giordano Bruno Cavagna (Bologna 1921-1966), validissimo insegnante del liceo Minghetti di Bologna negli anni tra il 1955 e il 1966, curato dalla moglie Anna Romagnoli (v. la "Premessa della curatrice").