Il censimento è rivolto a tutti coloro che stanno conseguendo o che hanno conseguito un Dottorato di ricerca nell'ambito della slavistica in un ateneo italiano. Sono inclusi anche tutti coloro che stanno svolgendo o hanno svolto un dottorato all'estero (sia in cotutela che non), sia che siano di origini italiane sia che abbiano conseguito un titolo in Italia in precedenza.

Il fine del Collettivo Giovani Slavisti, in accordo con l'Associazione Italiana Slavisti, è quello di strutturare una banca dati relativa all'evoluzione del Dottorato di ricerca a partire dal XXX Ciclo (a.a. 2014/2015). I dati raccolti verranno processati e pubblicati sui rispettivi siti, ad esclusione dei dati sensibili.

Il Form sarà compilabile ogni anno dall'1 maggio al 30 settembre, al seguente link:

https://forms.gle/FKaHAmzz7UnpPDAGA

Per informazioni e/o domande, contattare: censimentogiovanislavisti@gmail.com 

Il 3 maggio è uscito il primo numero del nostro bollettino mensile, Slavonauti.

Iscriviti qui per non perdere il prossimo numero:

https://collettivogiovanislavisti.eo.page/m1sm7 

Cosa troverete al suo interno?

Tutto quello che può servirvi per navigare quotidianamente nel grande mare slavo: call for papers, eventi, seminari, uscite editoriali, iniziative culturali.

Tenete gli occhi aperti per i numeri speciali con i libri e film che non dovete perdervi secondo i membri del CGS!

Pronti a salpare?

The Department of Ancient and Modern Civilisations of the University of Messina (Italy) and the Cyrillo-Methodian Research Centre at the Bulgarian Academy of Sciences, in cooperation with the Palaeobulgarica Foundation and the Young Slavists Collective, organise an international symposium intended for young scholars whose research focuses on Palaeoslavistics. 

Giovedì 16 maggio 2024 alle ore 17 la professoressa Michaela Böhmig ci condurrà sulle tracce del balletto in Russia. Non è necessaria la prenotazione.
L'incontro si terrà su Meet!

Do you want to become a member of the Young Slavists Collective? Fill in the form!

In order for us to evaluate your application as best as possible, we kindly ask you to include in the appropriate section your ideas or proposals on any projects you would like to carry out within the scope of the Collective. Join us!