The Young Slavists Collective was established in the spring of 2023 from the idea of a group of PhD students scattered in different universities in Italy and abroad. The purpose of the YSC is to create a meeting space for new generations of Slavists to get to know each other and engage in interdisciplinary scientific and human dialogue. In order to achieve this goal, starting in 2024, the YSC will periodically organize a conference, the venue of which will be chosen from time to time.

Il Collettivo Giovani Slavisti nasce nella primavera del 2023 dall'idea di alcune dottorande e dottoresse di ricerca sparse in diversi atenei in Italia e all'estero. Scopo del collettivo è quello di creare uno spazio di incontro per le nuove generazioni di slavisti, che possano così conoscersi e intraprendere un dialogo scientifico interdisciplinare e umano. Per raggiungere questo obiettivo, a partire dal 2024 il CGS organizzerà periodicamente un convegno, la cui sede sarà scelta di volta in volta.

Maria Teresa Badolati

Letteratura russa antica, Letteratura russa dell’emigrazione, Fraseologia contrastiva 

Sapienza Università di Roma

Rossella Caria

Letteratura ucraina

Università degli Studi di Milano

Luca Cortesi

Futurismo russo, prosa non-fiction, letteratura russa del XVII secolo

Università di Pavia

luca.cortesi@unipv.it

Ilenia Del Popolo Marchitto

Linguistica russa, didattica della lingua russa

Università di Tallinn

Annalisa Di Santo

Stilistica della lingua russa

Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"

Marco Dorigo

Sociolinguistica, interpretazione, traduzione, plurilinguismo
(italiano, sloveno, serbo e croato)

Università di Trieste

Noemi Fregara

Letteratura polacca, letteratura anglofona

Università degli Studi di Tor Vergata

Giulia Gallo

Letteratura russa contemporanea, letteratura digitale, esperimenti di letteratura russa digitale

Sapienza Università di Roma

Sara Gargano

Letteratura russa, emigrazione

Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Iris Karafillidis

Letteratura russa (contemporanea, dell’underground, tardo-settecentesca), produzione letteraria del XV sec.

Università degli Studi di Milano

Rukya Mandrile

Letteratura sovietica con focus su gruppi proletari e protocanone del realismo socialista. Cultura di epoca staliniana.

Sapienza Università di Roma

rukya.mandrile@uniroma1.it

Martina Mecco

Letteratura ceca, letteratura russa, legami slavo-tedeschi

Sapienza Università di Roma / Karlova Univerzita v Praze

martina.mecco@uniroma1.it

Anita Orfini

Riscritture shakespeariane in letteratura russa, Amletismo russo, Postmodernismo

Ricercatrice indipendente

Erika Parotti

Teatro russo e bielorusso contemporaneo

Università degli Studi di Milano

Federico Piccolo

Didattica della lingua russa, linguistica russa, glottodidattica

Università degli Studi di Palermo

federico.piccolo@unipa.it 

Virginia Pili

Letteratura russa, politica culturale

Università di Roma Tre / Università degli Studi di Firenze

Monica Puglia

Letteratura russa

Università degli Studi di Sassari

Domenica Scagliusi

Letteratura russa contemporanea, memory studies, repressioni sovietiche

Eur'Orbem (Sorbonne Université/CNRS)

Marta Riparante

Medievistica slava, Paleografia e codicologia slavo-meridionale

Accademia Bulgara delle Scienze

Iris Uccello

Letteratura russa (fine XIX secolo), storia culturale, microstoria

Università degli Studi di Verona