OBOE
CAT. A Massimo 21 anni
"16 Premio Giuseppe Bongera"
Prova eliminatoria:
Un pezzo a libera scelta:
B. Britten, Métamorphoses (1-3-4)
M.Seiber, Improvisation
A.Dorati, 5 pezzi per oboe solo (1-2-4)
E.Krenek, Sonatina per Oboe solo
Prova Finale:
Un pezzo a libera scelta:
Alessandro Marcello, Concert in C o D min. for oboe and Strings
Vincenzo Bellini, Concert Eb for oboe and Strings
Domenico Cimarosa, Concerto in C (Benjamin)
Ermanno Wolf - Ferrari Idillio Concertino op. 15
CAT B Età massima 35 anni
Prova Eliminatoria:
Un pezzo a libera scelta:
J.S. BACH : Partita in G min. (BWV 1013) Allemanda - Sarabanda - Corrente
G.Ph TELEMANN : Fantasia in E Maj. Affettuoso - Allegro - Grave - Vivace
Prova Semifinale:
Due pezzi a libera sclta tra i due gruppi:
CAT
Gruppo 1:
C. Saint - Saëns: Sonata op.166
F.Poulenc : Sonata
H.Dutilleux : Sonata
P. Hindemith: Sonata
P. Sancan: Sonatina
Antal Dorati Duo Concertante for Oboe and Piano
ITALIAN GROUP
G. Donati TEMA, VARIAZIONI, ARIOSO E FINALE,
Animando Edizioni La copia deve essere richiesta a questa email: emiliomaccolini@gmail.com
R. Malipiero Sonata for Oboe and Piano ed. Suvini e Zerboni
G. Ferrari Monodie for Oboe and Piano 1974 edition Berben
G. Agnetti Sonata for Oboe and Piano
Free Download: https://drive.google.com/file/d/1tSHr4_OFOapQ65ZTgUcM6DrD6OWZflsM/view?usp=share_link
Ponchielli Capriccio for Oboe and Piano ed. RICORDI
Gruppo 2:
A. Vivaldi: Concert in A min F 7 n°5 for Oboe and Strings
A. Vivaldi: Concert in C Maj. F 7 n°7 for Oboe and Strings
J.Ch Fischer: Concert in E b for Oboe and orchestra
J.M. Leclair: Concert in C Maj. op 7 n.3 for Oboe and Strings
J.Ch Bach: Concerto in fa Maj. for Oboe and Strings
J.N. Hummel Variations op.102
J.W. Kalliwoda Concertino op.110
PROVA FINALE:
W.A. Mozart: Concert in C K314 for Oboe and Orchestra
CLARINETTO CAT. A - fino a 21 anni
Prova Eliminatoria: Un Pezzo a scelta C.M. VON WEBER Concertino
C. SAINT SAËNS sonata 1° e 2° movimento
F. DEVIENNE Sonata n.1 in dom 1° movimento
W.LUTOSLAWSKI Prélude de Danses 1-2-3 – 5
Un pezzo a scelta : I STRAWINSKI - Trois pièces
P. BOULEZ - Domaines versione originale A-D-F TON THAT TIET - Bao La
H. SUTERMEISTER - Capriccio
Prova Finale: C.M von WEBER 2° Concerto 1er movimento
O. MESSIAEN Estratto del Quatuor pour la fin du temps « L’A-bîme des Oiseaux » Oppure
C.M von WEBER 2° Concerto a partire dalla cadenza del 2° movi-mento e 3° movimento
J. Widman Fantaisia per clarinetto solo
CLARINETTO CAT. B - fino a 35 anni
Prova Eliminatoria: Un pezzo a scelta:
G. ROSSINI Introduzione tema e variazioni
M. ARNOLD Somatica
C.M.von WEBER Gran duo concertante 2° e 3° Movimento
F. POULENC Sonata 2° et 3° Movimento
C.M. WIDOR Introduzione e Rondò
L. BERNSTEIN Sonata
Prova Semifinale: Un pezzo a scelta:
DEVIENNE Sonate n°2 in sib Magg.
C. DEBUSSY Rapsodie
Oppure
R SCHUMANN Fantasiestucke op.73 1° e 3° movimento oppure 2° e 3°movimento
J. FRANCAIX Thème et variations Oppure
M. CASTELNUOVO TEDESCO Sonata op 128 3° Movimento
L. BASSI Fantaisia sul tema del Rigoletto di G .VERDI
B un pezzo a scelta:
P. DUSAPIN - If
E. DENISSOW - Sonata
L. BERIO - Sequenza
F. DONATONI - Clair
Prova Finale:
W.A.MOZART Concerto per Clarinetto e orchestra KW 622
CORNO CAT. A - fino a 21 anni
Prova eliminatoria: Un pezzo a scelta
N. ROTA Castel del Monte , Ballata
S. MERCADANTE (ed. Curci Milano) - Concerto per corno
F. STRAUSS (ed. Zimmermann) - Preludium tema & Variationen
R. PLANEL (ed. Leduc Paris) - Légende pour cor & piano
G. ROSSINI (ed. Choudens) - Introduction, andante et allegro
P. LE FLEM (ed. Choudens Paris) - Pièce pour cor et piano
Prova Finale:
W.A MOZART Concerto in mib K 447 (ed. Breitkopf) + un brano a libera scelta con o senza accompagnamento del pianoforte
CAT. B - fino a 35 anni
Prova Eliminatoria: Un pezzo a scelta lista 1 + un pezzo a scelta
lista 2 Lista 1
O. MESSIAEN - Appel Interstellaire (Des Canyons aux étoiles)
V. BUJANOVSKY - Espana
P. RIGHINI (ed.Ricordi) - Studio N° 1 (da Sei Studi seriali)
B. KROL (ed. Simrock) - Laudatio for horn solo
J. SEGERS ed. Scherzando Antwerpen) - Study for Horn & tape
G. BARBOTEU (ed Choudens Paris) - Pour Quentin (corno e piano)
Lista 2 J. HAYDN (ed. Breitkopf) Concerto in re N° 2
P. DUKAS (Editions Durand Paris) Villanelle
A. ROSETTI (collection Leloir/Simrock) Concerto in re minore
R. STRAUSS (Universal Editions) 1°concerto op. 11 Mi bemolle Magg.
G. ROSSINI (quaderni Rossiniani Pesaro con tagli) Preludio, tema & Variazioni
Prova Semifinale: R. STRAUSS (ed. Boosey& hawkes) 2 ° Concerto Mi bemolle Magg. op.86
C.M. von WEBER (ed Breitkopf) Concertino in Mi op 45
R. SCHUMANN (ed Breitkopf) Adagio & Allegro op 70
R. GLIÈRE (ed IMC) Concerto per corno op 91 (senza cadenza di Valery Polekh)
W.A MOZART Concerto N° 3 in Mib Kv 447
Prova Finale:W.A MOZART Concerto N° 4 in Mib Kv 495
SASSOFONO CAT. A - fino a 21 anni
Prova eliminatoria:
J. S. Bach : Partita A minor BVW 1013 ''''
A. Jolivet : Fantasie Impromptu'
R. Gallois Montbrun : Six Pieces Musical D'Etude (Ballade – Ronde) '
H. Tomasi : Introduction & Danse ' Finale:
Un pezzo a scelta:
Ida Gotkovski ( Edition Billiaudot): Brilliance
R. Schumann: Adagio & Allegro Op.70 '
I. Gotkovski : Brilliance '
R. Muczynski : Sonata ‘
Un pezzo solo a scelta libera della durata massima (8 minuti)
CAT. B - fino a 35 anni
Prova eliminatoria: Un pezzo a scelta libera:
D. Milhaud : Scaramouche '
P.M. Dubois : Concert for Saxophone and Orchestra - Primo movimento
R. Boutry : Divertimento
P. Creston : Sonata
Semifinale:
Un pezzo a scelta Lista 1:
Lista 1:
J. S. Bach : Violin Partita No.2 D minor BWV 1004
J. S. Bach : Free choice of Cello Suite BWV 1007 - 1012
I. Gotkovski : Variations Pathetique
H. Villa - Lobos : Fantasia for Saxophone Soprano
H. Tomasi : Concert for Saxophone and Orchestra
A. Desenclos : Prelude Cadens & Final
A. D. Cotti : Concerto for Saxophone and Orchestra
Un pezzo a scelta libera della durata massima di (8 minuti)
Finale: A. Glazunov Concerto op 109 per Sassofono e orchestra
MUSICA DA CAMERA
SEZ. A: Duo
SEZ. B: Gruppi da 3 a 5 strumenti
SEZ. C: Gruppi da 6 a 13 strumenti
SEZ.D: Gruppi da 2 a 8 strumenti, con repertorio di libere trascrizioni. Vietate versioni facilitano.
SEZ. E: Formazioni libere di strumenti non consueti nel classico repertorio di musica da camera (Strumenti che non rientrano nella categoria dei Fiati, ma sfruttano comunque l'aria per produrre il suono sono ammessi.
Si accetta ogni tipo di formazione, con o senza pianoforte, da 2 a 13 strumenti, con almeno UNO strumento a fiato) Le sezioni A, B, C, D, E sono ciascuna una singola categoria.
L'età complessiva del gruppo deve essere di massimo 35 anni, calcolata come media dell'età dei singoli componenti del gruppo.
Prove eliminatorie: massimo 15 minuti, programma a scelta.
Finale: massimo 30 minuti, programma a scelta.
Susanna Pagano (susanna.pagano@libero.it) SAXOPHONE
Eoardo Momo (eddymomo@hotmail.it)
(CLARINET)
Bruna Di Virgilio (bruna.divirgilio@gmail.com (HORN)
Inessa Filistovich inessaf@hotmail.com (OBOE)